Gottolengo (Brescia). Il taglio del nastro della quindicesima “Sagra della patata” è previsto nel tardo pomeriggio di sabato 9 settembre, presso il palazzetto dello Sport.
La Sagra della patata, che si svolgerà dall’8 al 10 settembre, è un’autentica dimostrazione del sentimento di attacamento della popolazione alla propria terra, che si manifesta nell’interesse del paese verso la propria gente, il proprio territorio, le tradizioni e le abitudini, le cosiddette “ritualità” collettive, che sono il vero e proprio modo di essere e di manifertarsi.
Come è ormai consuetudine, anche quest’anno non mancherà lo spazio espositivo promosso dal Caffè Letterario e dal Dipartimento Cultura del Comune di Gottolengo. Nelle precedenti edizioni questo spazio ha saputo offrire molte proposte differenti, da letture sceniche a presentazioni di libri, a mostre di pittura e molto altro ancora, proponendo eventi sempre vari e stimolanti.

Interessante il concorso “Porta la tua patata“, dove verrà premiata la patata più buona. Proloco Gottolengo in collaborazione con Coldiretti propongono un’iniziativa la cui partecipazione è gratuita e aperta a tutti coloro che hanno patate nel proprio orto e nel proprio campo: in giuria esperti e agronomi della Coldiretti che valuteranno le caratteristiche dei tuberi in competizione per incoronare la patata più buona dal punto di vista delle proprietà organolettiche e qualitative. Appuntamento presso lo stand della Proloco di Gottolengo domenica 10 settembre alle ore 11.30.
Da non perdere la sfida più attesa della sagra: “La patata in bocca“. Il concorso culinario è aperto a tutti con una sola e semplice regola: possono partecipare solo piatti a base di patata: antipasto, primo, secondo o dolce .. basta che contenga l’ingrediente patata, pena la squalifica dal concorso. Il piatto dovrà essere preparato in teglie usa e getta e presentato allo stand della Proloco dalle ore 17.00 alle 18.00 di domenica 10 settembre, lasciando il proprio nome, un recapito telefonico e una sintetica lista degli ingredienti, senza dimenticare di dare un nome al piatto.
Programma
Venerdì 8 settembre
- Ore 20.00: “Spazio Giovani”.
Spazio ristorazione con pizze e hamburger a cura di Pizza Più – Sfida “Man vs Food”.
Night party e cocktail a cura di Coffee House.
Sabato 9 settembre
- Ore 16.00 – Apertura al pubblico della mostra mercato.
- Ore 18.00 – Taglio del nastro alla presenza delle autorità.
- Ore 19.00 – Sfida dei Sindaci
- Ore 20.00 – Show Cooking offerto da Andrini Marmellate in collaborazione con Istituto Bonsignori.
- Ore 20.30 – Cena con Spiedo Bresciano.
- Ore 21.30 – Ballo liscio con l’orchestra Giuliano e i Baroni.
Domenica 10 settembre
- Ore 8.30 – Apertura al pubblico della mostra mercato.
- Ore 8.30 – Iscrizioni mezzi d’epoca per il raduno “Girovagando per la Bassa”, organizzata dal gruppo “Le Vecchie Meraviglie”.
- Ore 9.30 – “Isè sa fa i gnoc!”, l’appuntamento con la tradizione degli gnocchi caserecci, a cura del gruppo Impegno, Cultura e Sport Anziani e Proloco Gottolengo.
- Ore 10.00 – “Girovagando per la Bassa”, partenza del tour di macchine e moto d’epoca.
- Ore 11.00 – Show Cooking offerto da Andrini Marmellate in collaborazione con Istituto Bonsignori.
- Ore 11.30 – Concorso “Porta la tua patata”, da quale orto verrà la migliore? Vi aspettiamo per scoprirlo assieme.
- Ore 12.00 – Pranzo con Spiedo Bresciano a cura del gruppo Oratorio Gottolengo.
- Ore 14.00 – Bimbi Chef, laboratorio di cucina per bambini offerto dalla Proloco Gottolengo.
- Ore 15.30 – “Il mio amico Bobi”, l’immancabile appuntamento con il cane di famiglia.
- Ore 17.00 – Show Cooking offerto da Andrini Marmellate in collaborazione con Istituto Bonsignori.
- Ore 18.00: Concorso culinario “La patata in bocca”, una giuria popolare incoronerà il miglior piatto a base di patata fatto in casa, evento a cura di Proloco Gottolengo
- Ore 20.00: Cena in fiera
- Ore 21.00: Finale in musica con Beppe e Gigi dei Monelli di Romagna