Gattatico, Reggio Emilia. Ancora pochi giorni per partecitapare al concorso fotografico Emilio Sereni 2016, la scadenza è 30 giugno. Il tema messo a concorso “Abitare la casa rurale. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i fotografi.
Ambienti e persone” pone l’attenzione sul rapporto tra l’uomo che oggi abita e lavora i campi con la sua casa, ancora uno dei più importanti risultati dell’adattamento dell’uomo alla condizione di agricoltore e allevatore. In diretto contatto con la terra, la casa costituisce il polo attorno il quale chi lavora i campi svolge la propria vita: tra uomo e abitazione intercorre una relazione intima e la casa contribuisce a determinare l’identità di chi la abita.
Saranno accettate le fotografie che in modo pieno, originale e suggestivo sapranno interpretare questo tema.
Quarta Edizione del concorso fotografico promosso dalla Summer School Emilio Sereni – Storia del paesaggio agrario italiano – VIII Edizione, in collaborazione con il Circolo degli Artisti di Reggio Emilia, La Bottega Photographica di Boretto e il Fotoclub Colibrì di Modena.
Le foto devono essere inviate su supporto digitale (CD) a: Istituto Alcide Cervi, Biblioteca Archivio Emilio Sereni, Segreteria Organizzativa Summer School Sereni, via F.lli Cervi 9 – 42043, Gattatico (RE) OPPURE tramite e-mail a biblioteca-archivio@emiliosereni.it
Ai fini della partecipazione è inoltre necessario compilare la scheda di iscrizione e inviarla a: biblioteca-archivio@emiliosereni.it
La Giuriaè composta da: Gaetano Baglieri, scultore, Gabriella Bonini, responsabile Summer School Emilio Sereni, Matteo Colla, architetto e fotografo, Antonella De Nisco, artista, land art, Enrico Manicardi, presidente Circolo degli Artisti Reggio Emilia, Giuliano Fornaciari, dirigente scolastico e Consiglio Soci Istituto Cervi (giurato supplente)
Invio esito della Giuria: entro 30 luglio 2016
Premiazione: 23 agosto 2016. Le opere premiate e quelle ritenute dalla Giuria consone al tema del concorso saranno messe in mostra nelle sale espositive del Museo Cervi e visibili sul sito www.istitutocervi.it