Parma – Prosegue la 23a edizione della rassegna, organizzata dal Comune di Parma, Assessorato alla Cultura (Ufficio Cinema) con il contributo della Regione Emilia Romagna-Film Commission e in collaborazione con Nocturno e Midnight Factory, è un’immersione nel folle universo della nouvelle vague horror degli anni 2000, dove gli omicidi si consumano all’ombra della Tour Eiffel e i cadaveri galleggiano sulla Senna: ogni mercoledì nella cornice storica dei Giardini di San Paolo.
Dopo la celebrazione del cinema di genere italiano degli ultimi anni, ecco ora un viaggio affascinante all’interno della cinematografia crudele e sanguinaria francese. Un’escursione nell’incubo a tinte rosse, bianche e blu.
Vista la capienza ridotta è consigliato arrivare con largo anticipo.
Attenzione: per le scene e gli argomenti trattati la visione dei film, tassativamente vietata ai minori di anni 18, potrebbe turbare la sensibilità degli spettatori ed è quindi sconsigliata ad un pubblico impressionabile.
I prossimi appuntamenti
3 agosto
INFERNO ROSSO: JOE D’AMATO SULLA VIA DELL’ECCESSO
di Manlio Gomarasca e Massimiliano Zanin (Italia 2021)
Interverrà il regista MANLIO GOMARASCA
a seguire
BUIO OMEGA di Joe D’Amato (Italia 1979)
Interverrà LAMBERTO BAVA, scrittore e regista
10 agosto
MEANDER – TRAPPOLA MORTALE di Mathieu Turi (Francia 2020)
17 agosto
IL MALE È STATO INVOCATO – CRUCIFIXION di Xavier Gens (Romania, GB 2017)
24 agosto
LA CASA NEL VENTO DEI MORTI di Francesco Campanini (Italia 2012)
Interverranno il regista e gli attori Francesco Barilli e Luca Magri.