Dal 27 novembre è aperto lo sportello per la presentazione delle domande sul Bando Fabbrica Intelligente, Agrifood e Scienze della Vita destinato a finanziare la realizzazione di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale di grande dimensione.
Possono partecipare le imprese, piccole e grandi, le Università, i centri di ricerca, e per l’agrifood anche le imprese agricole.
I progetti devono avere un importo compreso fra 5 e 40 milioni di euro, in quanto l’obiettivo è supportare interventi di rilevante impatto tecnologico in grado di incidere sulla capacità competitiva delle imprese.
Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto a cui si può aggiungere una quota di finanziamento agevolato, definito in sede negoziale. Le Regioni possono inoltre decidere di cofinanziare il progetto per un 3% dei costi complessivi.
La domanda va presentata in via telematica a Mediocredito Centrale tramite il sito internet www.fondocrescitasostenibile.mcc.it