Sole e pioggia fanno il loro mestiere e ovunque spuntano teneri germogli, loertis, grasei, galei.... Mia madre era una vera esperta di rustici erbaggi, che lei sapeva cernere a colpo d’occhio fra cento altri.
di Paolo Zanoni – fotografie di Luciano Zanoni
Bassa Bresciana - Il calendario delle piante non tiene mai conto di quello astronomico congegnato dagli uomini per regolare il loro tempo, ma obbedisce piuttosto...
Genivolta (Cremona) - Più fuorviante di così il nome della località non poteva essere. Tombe Morte non è infatti, come indurrebbe a credere il toponimo, un cimitero, bensì il più importante snodo idrografico della Lombardia.
Acqualunga (Borgo San Giacomo - Brescia) - Mollemente adagiata sul dolce declivio fluviale, Acqualunga si crogiola beata al sole, dimentica di tante vicende consumatesi nei meandri della sua storia millenaria che la lega indissolubilmente all’Oglio.
Bassa Cremonese - Per ritrovare i caratteri della ruralità lombarda, per cercare i segni della millenaria agricoltura delle Basse, intrisa di fatiche e di valori, non basta aggirarsi nelle vie e nelle piazze dei paesi capoluogo di comune.