Cassa Padana Bcc ha approfittato della presenza di Jean Louis Bancel, presidente di Credit Cooperatif – a Leno per sottoscrivere un importante accordo di collaborazione su progetti comuni di cooperazione – per discutere di banche cooperative a livello europeo e della situazione attuale in Italia.
Il tema è molto caldo e di grande attualità. Soprattutto alla luce degli interventi normativi proposti o ventilati riguardo la riforma delle Banche popolari e delle Bcc.
E perché il futuro delle riforme potrebbe essere di grande impatto sui territori, sulle piccole e medie imprese, su milioni di soci e clienti e migliaia di dipendenti.
Quello del 27 febbraio è il primo evento pubblico, nell’ambito delle banche di credito cooperativo italiane. La prima occasione per poter discutere del proprio futuro e di una propria autoriforma.
L’appuntamento giunge in un momento cruciale per la storia della cooperazione di credito italiana e al quale sono stati invitati tutti i rappresentanti delle banche di credito cooperativo.
Con un obiettivo dichiarato: aprire un confronto e un momento di discussione e maggiore conoscenza fra i protagonisti del credito cooperativo italiano ed europeo.
Jean Louis Bancel, ospite d’eccezione dell’incontro, è anche presidente dell’associazione Internazionale delle Banche Cooperative, membro del board dell’Alleanza Cooperativa Internazionale ed è molto attivo nell’attività di lobbing europea a favore del settore cooperativo. Recentemente è stato nominato presidente della cooperazione francese.
Cassa Padana dal giugno 2014, assieme fra le altre a Credit Cooperatif, fa parte di Febea, la federazione europea delle banche etiche.
……………
salve, avete caso caricato su youtube un video della conferenza o avete una relazione estesa di quello che è stato detto?
grazie
Il video integrale è disponibile sul nostro canale YouTube.
Ecco il link: https://www.youtube.com/watch?v=Z-bEPMR_AIA