Cremona. La cascina il “Cambonino Vecchio” da sempre costituisce un elemento fondamentale per la cultura contadina del territorio, il museo ricostruisce ambienti rurali e di lavoro con documenti di vita contadina a cavallo tra ’800 e ’900.
Alle cascine nelle sere d’estate arrivava la baracca dei burattini, così al Cambonino Vecchio non si spezza la tradizione e nelle sere del 31 luglio e del 7 agosto torna la rassegna “Burattini d’estate” per la 19ª edizione.
Il programma:
Mercoledì 31 luglio alle ore 19.30 apertura straordinaria del museo Cambonino per un laboratorio di costruzione burattini e poi merenda con pane e Salame Cremona IGP e dessert offerto da Barilla.
Ore 21.30 spettacolo di burattini: “Meneghino e il castello di Tremarello” di Giorgio Rizzi e Walter Broggini, con Giorgio Rizzi. A seguire “Angurie e melon a la so stagion” con il Teatro dei ricordi di Castelverde.
Mercoledì 7 agosto alle ore 19.30 apertura straordinaria del museo Cambonino per un laboratorio di costruzione burattini e poi merenda con pane e Salame Cremona IGP e dessert offerto da Barilla.
Alle ore 21,15 lo spettacolo “ Fagiolino asino burattino”, spettacolo dei burattini della compagnia Teatro del Drago.
A seguire, per i cacciatori di fortuna, la tombolata per condividere insieme il gioco della tradizione, partecipare e magari vincere. Premi offerti dal negozio Timpetill e Città del Sole.
Tutti i giochi delle serate sono a cura del personale del museo.