Ci sto? AFfare fatica!
Cremona - “Ci sto? Affare fatica!” è il nome del progetto che prevede la costituzione di gruppi composti ciascuno da una decina di adolescenti dai 14 ai 19 anni. I gruppi lavoreranno per periodi settimanali da giugno, dopo la fine della scuola, sino alla prima settimana di agosto.
R…estate al castello
Lonato del Garda, Brescia. Prenderanno il via il 13 giugno nei grandi spazi verdi della Rocca e della Casa del Podestà di Lonato del Garda le attività del Centro estivo “R…estate al Castello”, organizzato dalla Fondazione Ugo Da Como in collaborazione con il personale qualificato della Cooperativa La Melagrana
Life SALVAGuARDiA, lancia le prime idee per il territorio
Gardone Riviera, Brescia - Il Garda sei Tu: dal micro al macro ogni contributo è prezioso per la salvaguardia del territorio! Questo è il messaggio lanciato oggi durante Salvaguardia Connection: il primo evento pubblico del progetto europeo Life SALVAGuARDiA, ideato dalla cooperativa sociale CAUTO
Outdoor Education, a Cremona
Cremona - Un prezioso contributo per l’educazione nelle scuole comunali per il progetto “Outdoor Education” giunge da Cassa Padana BCC Società Cooperativa.
Spazio Ascolto, sportello a sostegno della genitorialità
Cremona. -Parte la sperimentazione di “Spazio Ascolto”, sportello a sostegno della genitorialità, una iniziativa promossa dal Settore Politiche Educative e Istruzione del Comune. Lo sportello, gratuito, è gestito da Francesca Mori, insegnante alla scuola infanzia comunale Gallina e psicologa che opera secondo il modello sistemicorelazionale.
La Scuola Classica di Cremona
Cremona - Come da tradizione consolidata ogni anni esce l’annuario, un volume che raccoglie i frutti dell’attività di studio e di ricerca dei collaboratori. Anche quest’anno è fresco di stampa il ventinovesimo numero de “La Scuola Classica di Cremona. Annuario 2021” a cura dell'Associazione ex alunni del Liceo-ginnasio “D. Manin”.
Un gesto per la Pace
La situazione è grave, chi vuole davvero la pace non può restare in silenzio! È l’appello della Tavola della Pace che lancia un accorato grido contro la guerra in Ucraina e in tutti gli altri posti dimenticati del mondo con un semplice gesto: appendi la bandiera della pace alla finestra
NanoEYE: la scienza per i piccoli al castello di Padernello
Padernello, Brescia. È partito il progetto NanoEYE! Il progetto mira a promuovere le pari opportunità tra ragazzi e ragazze nell’educazione scientifica nei primi anni di vita per garantire l’accesso, l’inclusione, la diversità e l’equità nello sviluppo della personalità, dell’attitudine e delle competenze.