Dallo Sciamano allo Showman
Valle Camonica, Brescia - Anche quest’anno, nonostante le difficoltà, torna nei mesi di agosto e settembre una delle rassegne culturali più floride per qualità e più consolidate per longevità di tutto il territorio camuno. Il festival della canzone d’autore Dallo Sciamano allo Showman.
Ferrara,il compianto sul Cristo morto è tornato a casa
Protagonista della fortunata mostra Maddalena, il mistero e l’immagine ai musei di San Domenico di Forlì, il gruppo di statue - i “Pianzun dla Rosa”, come è soprannominato dai ferraresi - è di nuovo visibile nella chiesa del Gesù. L’opera non era mai uscita prima da Ferrara.
Musica / Time of War, Time for Peace
Parma - Ventidue giovani musicisti provenienti da Parma, Oslo, Norimberga, Amburgo e Glasgow si incontrano nel Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” per la sessione finale di “The European Jazz Workshop”, progetto finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito del programma Erasmus+. Il 1 ottobre il Concerto conclusivo al Teatro Farnese inserito nel ParmaJazz Frontiere Festival.
Lessinia, cinema delle terre alte
Bosco Chiesanuova, Verona - La vita, la storia, le tradizioni sulle terre alte di ogni angolo del mondo. Ecco i protagonisti del Film Festival della Lessinia, la rassegna cinematografica internazionale in programma al Teatro Vittoria di Bosco Chiesanuova, sull’altopiano di prati che corona Verona e online sulla piattaforma MyMovies, dal 19 al 28 agosto.
Il viaggio in auto dei nostri amici a quattro zampe
«Il mio Johnny quando va in auto non riesce a rilassarsi e si fa il viaggio sempre in piedi. Non da segni di paura sta semplicemente in piedi, e a volte si addormenta per poi risvegliarsi quando la testa gli “cade”.
Dai Camuni al Novecento: la linea del tempo dei musei lombardi
13 Musei, 180 reperti a tracciare una Linea del Tempo in Lombardia dai Camuni al Novecento. On line sul sito della Direzione regionale Musei Lombardia.
Ermo Colle, Palio Poetico Teatrale Musicale
Parma - Il palio poetico musicale teatrale Ermo Colle è una vera e propria sfida tra compagnie teatrali, esordienti e non, provenienti da tutta Italia. Unica a livello nazionale, la competizione si svolge ogni anno nel corso nel cuore dell’estate e svela luoghi sempre diversi e suggestivi della provincia di Parma.
Operaestate Festival, l’estate al meglio
Operaestate Festival è approdata alla sua 42^ edizione con la consapevolezza di una storia che ha saputo coltivare rinnovamento ed evoluzione, nuove modalità di incontro con i pubblici, le comunità, i partner delle numerose reti generate e partecipate. Pronti ora ad affrontare il prossimo triennio, concentrandosi su nuovi obiettivi e nuove sfide.