Di nuovo in edicola e in libreria la fortunata serie di libri per ragazzi studiati per rendere la matematica un divertente gioco da imparare. La Collana costituisce un valido supporto in questo periodo di didattica a distanza per i genitori che spesso devono improvvisarsi insegnanti dei propri piccoli.
I sette market provinciali, coordinati dal Csv Terre estensi, hanno ottenuto un finanziamento dalla Fondazione Modena che servirà per l’approvvigionamento di beni, potenziare i servizi di accompagnamento e ascolto, realizzare percorsi di volontariato per favorire l’inclusione sociale dei beneficiari.
Questa è la favola di Sepúlveda, autore indimenticabile di Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare e di molti altri romanzi, ed è essa stessa la storia della sua vita raccontata a un gatto.
L'azzurro di San Pietroburgo è presente anche nel bresciano, in una sua speculare e fedele versione rivelatrice.
L'attuale corredo cromatico dell'antico santuario della Madonna del Boschetto, in località Onzato di Castel Mella, rimanda...
Reggio Emilia - Sono aperte le iscrizioni ai due laboratori di fotografia condotti da Michele Borzoni e da William Guerrieri nell’ambito del progetto di ricerca JOBS. Nuove forme e spazi del lavoro nell’Emilia centrale. Maggio e Giugno.
L’Osservatorio sulle adozioni e il randagismo dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) nel suo bilancio parla chiaro: nonostante la pandemia e il lockdown, quest’anno sono cresciute le adozioni, gli interventi di soccorso e cura di animali feriti e le donazioni di cibo ai canili e ai gattili.
Milano - Il Mudec, Museo delle Culture, lancia Mudec@Home: l’experience dell’arte, un nuovo modo di visitare le mostre allestite all’interno delle sale del museo senza muoversi da casa, e senza perdere il fascino dell’interazione e dell’immersione totale che caratterizza una visita in presenza.
Il World.Report Award è un concorso internazionale promosso dal Festival della Fotografia Etica, che vuole rappresentare fotograficamente l’impegno sociale e si rivolge a tutti i fotografi italiani e stranieri, professionisti e non. Il concorso crea ogni anno un grande affresco sulle storie del Pianeta, sui grandi cambiamenti e sulle vicende intime e personali.
L’istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola” di Leno, è al centro anche di una interessante proposta formativa, ispirata alla condivisione dei valori fondativi del volontariato di utilità sociale, con particolare riferimento alla tutela del bene supremo della salute, nella salvaguardia del benessere psico-fisico, messo alla prova da peculiari contingenze che ne minano l’integrità complessiva.
In pochi conoscono l’airone rosso, parente stretto dell’airone cenerino, principalmente perché è più raro ed è presente da noi solo nel periodo di nidificazione da fine Marzo a Ottobre. L’airone rosso, infatti, essendo un uccello migratore, passa l’inverno in Africa tropicale e, ogni primavera, ritorna in Europa per riprodursi. In Italia, le zone dove è stato possibile osservarlo nidificare abbastanza regolarmente sono la Sardegna e la Pianura Padana. @LuiginoBusatto