La Grecia ha confermato che riaprirà ai turisti dal 14 maggio. Negli scorsi mesi, il governo greco si è impegnato nella vaccinazione prioritaria degli abitanti delle piccole isole. L’obiettivo annunciato era rendere gli atolli “Covid-free”, in modo da salvaguardare il settore turistico in vista dell’estate e la salute di visitatori ed abitanti. Ora la campagna di vaccinazioni sta interessando tutte le isole e la terraferma. Nella foto: Mykonos.
Le storie sono potenti, soprattutto quando rimangono cariche di significato nel corso del tempo. In occasione del Carbonara day, Barilla ha lanciato un cortometraggio per rivelare una delle storie più affascinanti dedicata alle origini della ricetta di pasta numero uno al mondo.
A spasso tra le vigne del Garda. Cento chilometri di sentieri circondati da vigne, affacciati sul lago di Garda, percorribili a piedi o in bicicletta, su 18 diversi percorsi naturalistici che prendono il nome dalla denominazione vinicola più celebre del territorio. Il percorso collega sei centri abitati (Bardolino, Affi, Costermano, Cavaion Veronese, Garda e Rivoli), e mette in rete 61 aziende vitivinicole che hanno contribuito a preservare un paesaggio agreste peculiare, con le colline che digradano sul litorale lacustre. @BardolinoTop
Ha animato con successo le festività pasquali in piazza Duomo a Milano la preview open air della mostra "Weplanet - 100 globi per un futuro sostenibile", l’attesa manifestazione proposta da WePlanet che si svolgerà nell'interezza del ricco progetto dal 27 Agosto al 7 Novembre nelle principali vie e piazze del capoluogo lombardo.
“Siamo qui per fare ciò che ci riesce meglio: aiutare le associazioni e strappare un sorriso”. Guidati dal presidente Renato Stanghellini, la mattina di Pasqua i Pantelù hanno consegnato il tradizionale uovo di cioccolato all’associazione MagicaMusica di Castelleone, nel cremonese.
Seconda Pasquetta di clausura. Ma i sogni e i desideri ci aiutano. Verrà presto il giorno in cui potremo tornare a rivedere il mare. Non solo le stelle...
Gattatico, Reggio Emilia - L'Istituto è lieto di invitare tutti i suoi amici a partecipare alla realizzazione del documentario, inviandoci tramite mail o Wetransfer una video-intervista in cui raccontate il vostro rapporto con il paesaggio, come lo vivete, che ricordi vi suscita.
Suzzara, Mantova - Si veste di giallo per due giorni il territorio del basso mantovano, il 17 e 18 aprile torna il NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, la manifestazione dedicata alla letteratura gialla che è diventata un punto di riferimento per gli scrittori di genere e per un pubblico amante della lettura.