Il programma della Cooperazione Italiana è entrato nel vivo. A marzo 2015 Cassa Padana è stata protagonista dei primi due training per le 11 cooperative di Ucasc, uno a Ramallah e l'altro a Nablus.
Palestina - I giudici chiedono all’esercito israeliano di prendere in considerazione nuove alternative che siano meno dannose per la popolazione locale e i monasteri nella valle di Cremisan. Per il momento il muro non si farà.
Nablus, Palestina - 18 marzo. C’è poca agitazione da questa parte del muro per la politica israeliana, quasi un mal celato disinteresse. Reem, giovane trentenne di Tulkarem e membro del consiglio di amministrazione della cooperativa di risparmio e credito del posto, ci avverte: Netanyahu o no al potere, la situazione non cambierà.
Delle 72 città nel mondo gemellate con Betlemme, di cui 26 italiane, la sindaca ha scelto Brescia lo scorso settembre come prima città da visitare dopo l’estate di morti a Gaza. E' qui che la ascoltiamo e la incontriamo.
Incontro con Vera Baboun, sindaco di Betlemme, nel salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia. La visita della prima cittadina di Betlemme cade in giorni in cui il conflitto israelo-palestinese ha mostrato tutto il suo dramma.
Oltre 70 foto vogliono rappresentare uno spaccato delle condizioni di vita della popolazione palestinese, dal muro di separazione alle strade della Cisgiordania, dall'operazione 'Piombo Fuso' all'immancabile speranza nella libertà
Come premio Nobel, Mairead Maguire si è spesa in prima persona anche a favore del popolo palestinese in Israele. Popolis l'ha intervistata sul caso del muro di separazione nella valle di Cremisan.
Val Trompia, Brescia - Il Sistema Museale della Comunità Montana di Valle Trompia nel 2020 ha compiuto 20 anni. Sin dagli anni ’90 la Comunità Montana di Valle Trompia, d'intesa con i Comuni aderenti, ha avviato una ricerca condivisa di individuazione e definizione del patrimonio di beni culturali materiali, immateriali e paesaggistici.
Il programma europeo Innovation Fund mette in campo 100 milioni di euro per sostenere la diffusione di tecnologie pulite e la transizione verde attraverso la 2° call dedicata ai progetti di piccola scala. Le domande possono essere presentate entro il 10 marzo 2021.
E’ stata prorogata la sospensione dei pagamenti per la Nuova Sabatini. Per i finanziamenti e le operazioni di leasing finanziario concessi ai sensi dell’agevolazione Nuova Sabatini la sospensione del pagamento delle rate o dei canoni di leasing è prorogata al 30 giugno 2021.