Finalmente è arrivato il gran giorno: dopo un’attenta e ponderata scelta, avete trovato il vostro amico peloso, e starà con voi per sempre. State tornando a casa con questo batuffolo, e vi chiedete: ora da che parte si comincia?
Nella casa dove ho vissuto fino all'età di 21 anni, e nella quale vive ancora la mamma, c'e' una cantina piuttosto grande divisa in due stanze da due pareti parallele, in modo tale da formare una intercapedine lunga e buia nella quale venivano conservati i vasi di pesche sciroppate, Il mio sogno si svolge in questa cantina.
Impariamo a riconoscerli, per comunicare senza parole. Per condividere con noi il loro stato d’animo, i cani ci parlano attraverso la comunicazione non verbale: un insieme di segnali attraverso i quali ci rendono partecipi delle loro emozioni.
«Mia figlia è incinta, e una dottoressa le ha detto che deve dare via i suoi due gatti, perché non ha gli anticorpi per la Toxoplasmosi. I gatti vivono in appartamento e mangiano solo scatolette. Mi consigli per favore?»
«Uno dei miei gatti è malato di FeLV e mi chiedevo se esistano terapie per lui. Spesso soffre di anemia, perde l’appetito, dimagrisce e gli vengono infezioni alla bocca. Lo tengo separato dagli altri per evitare il contagio, ma è difficile perché lui vorrebbe uscire. Non credo che a stare solo sia felice, e non so cosa sia meglio o peggio fare».
«Ciao sono Tommy, un labrador di 13 anni un po’ triste perché i bimbi non vogliono più giocare con me: dicono che il mio pelo e il mio alito sono troppo puzzolenti! Forse è l’età, forse le mie pappe". Ecco qualche consiglio caro Tommy.
La pulizia straordinaria di Micia mi ha fatto ricordare che con l’arrivo dell’autunno comincia anche la muta, e il pelo di tutti i nostri amici (non solo gatti, ma anche cani e conigli) merita in questo periodo una particolare attenzione.
Dalla Toscana all’Umbria al Lazio, 18 giorni con lo zaino in spalla, tra foreste millenarie e vallate ricche di arte e di storia. Di qui passò Francesco, 365 km tra La Verna, Gubbio, Assisi, Rieti. Una guida per tutti: per chi va a piedi ma anche per chi parte a cavallo o con gli asinelli, in mountain bike o con la bici da strada.
Organizzata da Europa Donna Italia valorizza il ruolo dei caregiver, tradotto “colui che si prende cura”, La mostra nasce per valorizzare e sostenere i caregiver delle pazienti con tumore al seno e per evidenziarne il ruolo fondamentale nell’accompagnarle nella scelta dei luoghi di cura e nell’adesione alle terapie.
Brescia - L'edizione 2021 di Metamorfosi Festival - scena mentale in trasformazione, la settima, cambia forma pronto a dipanarsi da febbraio a giugno, un percorso inizialmente caratterizzato da appuntamenti online e poi, quando sarà possibile, da appuntamenti in presenza.