Mi scrive Superlight25, femmina, anni 37, mano destra
Grafia decisamente conflittuale, con notevoli Segni indicanti dolore e disagio, in un contesto di intelletto altrettanto notevole.
Altre caratteristiche risultano:
- Idee e concezioni particolarmente vigorose, ma non...
Mi scrive Raggio di sole
Scusandomi per il veramente vergognoso ritardo nel rispondere, rassicuro Raggio di Sole: il suo tentennare all’idea di una nuova gravidanza è ben motivato e comprensibile.
Come Madre saprebbe dare il...
Mi scrive Sapna65, femmina, anni 48, mano destra
Guardando questa grafia, che indica una personalità solare, capace di amare e di comprendere, sorge istintiva una domanda: cosa ha portato questo Soggetto ad instaurare il Segno...
Mi scrive Strega65, femmina, mano destra
La sua affermazione sul cambio di scrittura, cambiando penna, può – apparentemente – essere valida. Ma l’analisi, che si compone anche di misurazione dei rapporti proporzionali, della pressione,...
Scrive Sunset80, femmina, anni 31, mano destra
Come ripeto spesso, ricevere, anche a distanza di anni, missive da persone che hanno già ricevuto il referto - persone che chiamo, affettuosamente RECIDIVE - mi...
Scrive Sco-Occhi Blu, maschio, adolescente, mano sinistra
Non vi sono indicazioni dell’età esatta, ma questo soggetto, in età adolescenziale, è non solo portato alla carriera militare, ma anche “Dio protegga chi dovrà obbedirgli”!
Altre...
Scrive Simpatia2, maschio, anni 11, mano destra
Permangono alcune caratteristiche già notate nel referto precedente:
- Desiderio di essere inattaccabile dal giudizio genitoriale
- Amore per la concordia
- Tenerezza
- Ricerca di chiarezza (anche questa dipendente dal...
Gazzo, Verona - Nutrie: la soluzione, per molti, è sempre la più semplice: avveleno, uccido, elimino il problema. Insomma, la morte, sempre e comunque. Eppure le alternative ci sarebbero. Le proposte dell'Oipa.
Lonato, Brescia. Profuma di stampa fresca la monografia intitolata “Ugo Da Como e la grande guerra. Clientelismo e raccomandazioni nel collegio elettorale di Lonato...
Una raccolta di scritti intorno al tempo sospeso del Covid, una sorta di resilienza collettiva densa di umanità. Trai i temi dello speciale: la scuola, l'isolamento forzato, le scelte politiche, la ricostruzione, l’eredità post emergenza e un vademecum per affrontare i pericoli