Aggiungi un posto a tavola
Per aiutare gli animali senza casa a superare l’inverno, possiamo fare in modo che nonostante il freddo trovino facilmente del cibo!
Quando arriva un cagnolino
Finalmente è arrivato il gran giorno: dopo un’attenta e ponderata scelta, avete trovato il vostro amico peloso, e starà con voi per sempre. State tornando a casa con questo batuffolo, e vi chiedete: ora da che parte si comincia?
Se il cane è stressato….
Impariamo a riconoscerli, per comunicare senza parole. Per condividere con noi il loro stato d’animo, i cani ci parlano attraverso la comunicazione non verbale: un insieme di segnali attraverso i quali ci rendono partecipi delle loro emozioni.
Toxoplasmosi e gravidanza
«Mia figlia è incinta, e una dottoressa le ha detto che deve dare via i suoi due gatti, perché non ha gli anticorpi per la Toxoplasmosi. I gatti vivono in appartamento e mangiano solo scatolette. Mi consigli per favore?»
Cosa è la leucemia felina?
«Uno dei miei gatti è malato di FeLV e mi chiedevo se esistano terapie per lui. Spesso soffre di anemia, perde l’appetito, dimagrisce e gli vengono infezioni alla bocca. Lo tengo separato dagli altri per evitare il contagio, ma è difficile perché lui vorrebbe uscire. Non credo che a stare solo sia felice, e non so cosa sia meglio o peggio fare».
Adottare un gatto adulto…non è difficile
Stefania cerca famiglia per il nuovo arrivato
Alito e pelo: odori poco piacevoli
«Ciao sono Tommy, un labrador di 13 anni un po’ triste perché i bimbi non vogliono più giocare con me: dicono che il mio pelo e il mio alito sono troppo puzzolenti! Forse è l’età, forse le mie pappe". Ecco qualche consiglio caro Tommy.
Questione di pelo
La pulizia straordinaria di Micia mi ha fatto ricordare che con l’arrivo dell’autunno comincia anche la muta, e il pelo di tutti i nostri amici (non solo gatti, ma anche cani e conigli) merita in questo periodo una particolare attenzione.