A pochi giorni dalla chiusura del mercato “di riparazione”, diverse società hanno perfezionati gli ultimi ritocchi.
Partiamo dalla Ju.Vi. Cremona 1952 che nei giorni scorsi ha acquistato dalla Omnia Pavia l'esperto playmaker Mohamed...
Nella 5ª giornata di ritorno del campionato di serie B girone B2 continua la marcia al comando della corazzata Bakery Piacenza (Perin 20) che priva dell’indisponibile Vico passa sul campo del fanalino di coda Mg.K.Vis Piadena (Chinellato 13) e porta a 4 i punti di vantaggio sull’immediata inseguitrice.
Crema – Reduce dallo stop forzato della scorsa settimana ritorno al successo per la Green Up Crema che davanti al pubblico amico si impone a fatica contro la Fidelia Torrenova con il punteggio finale di 69 a 64, e mantiene la terza posizione in classifica generale.
Torre Boldone (Bergamo) – Nona vittoria consecutiva per la capolista Parking Graf Crema che si aggiudica il derby lombardo sul campo della pericolante Edelweiss Albino imponendosi con il punteggio finale di 66 a 76, restando così in testa a pari merito con la Delser Crich Udine.
Nella 11ª giornata, quarta del girone di ritorno weekend all’insegna delle sorprese. Al comando troviamo la Bakery Piacenza (Perin 20) che cede a sorpresa tra le mura amiche per mano di una...
Ora è ufficiale; il Comitato Regionale Lombardo ha deciso che i campionati di serie C Gold, serie C Silver e serie B Femminile riprenderanno dopo la pausa a causa del Covid-19 il...
Nella 4ª giornata di ritorno del campionato di serie B maschile girone B1, in attesa del recupero tra Mantia Group Palermo e Green Up Crema previsto per il prossimo 3 marzo con palla a 2 alle ore 18,30 la giornata non ha visto nessuna sorpresa.
Nella 6ª giornata di ritorno del campionato di serie A2 femminile girone Nord vittoria per entrambe le capoclassifica Parking Graf Crema e Delser Crich Udine. Le cremasche grazie ad un fenomenale 16...
Libera presenta: “RimanDATI” il primo report nazionale sullo stato della trasparenza dei beni confiscati nelle amministrazioni locali, in collaborazione con il Gruppo Abele e il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino.
Possono i legami renderci liberi? Sì, se sono fatti di nodi magici, direbbe Omero. Per pochi istanti, in pochi versi dell’Odissea, Omero ci presenta un vero nodo ed è quando Arete, madre di Nausicaa e regina dei Feaci, dona a Ulisse, prima del suo ultimo viaggio verso Itaca, uno scrigno pieno di tesori e lo prega di legarlo saldamente con un nodo.
Scandalo di un tempo, metodo, però, subentrato nella presunta tendenza del momento. Una costante di allora e di oggi è, comunque, la natura, inevitabilmente,...