A un mese dall'uscita nelle sale cinematografiche italiane resiste alla grande il film "Il Caso Spotlight", grazie anche al traino avuto dopo il trionfo nella notte notte degli Oscar con la conquista della prestigiosa...
Dopo il trionfo all'ultima edizione dei Golden Globes, arriva nelle sale cinematografiche italiane "Tre manifesti a Ebbing, Missouri", scritto e diretto da Martin McDonagh, che ha vinto ben quattro statuette, e tutte...
Il Trento Film Festival c’è! Gli organizzatori, con la stessa caparbietà con cui si affrontano le scalate cime, hanno deciso di rinviare e non annullare la 68ª edizione del Festival che avrebbe dovuto aver luogo dal 25 aprile al 3 maggio, e invece si terrà dal 27 agosto al 2 settembre.
Steven Spielberg nella sua lunga carriera ha fatto film di tutti i generi, senza mai sbagliare un colpo, dai film di fantascienza a quelli di guerra, dai film d'avventura a quelli storici,...
È stato il film più visto in Italia in tutto il 2018. In un mese o poco più di programmazione ha totalizzato quasi 19 milioni di euro di incasso (sono 670 i...
Un film prezioso. Emozionante. Necessario. Un pugno nello stomaco. Un abbraccio amorevole nutrito di disperazione ma mai di rassegnazione. Non proprio un film per le feste questo di Ken Loach in sala...
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino propone sul proprio canale Vimeo, ogni mercoledì, 7 comiche brevi realizzate all’inizio del XX secolo. 22 aprile-3 giugno.
Meno male che c'è lui. L'esordiente Oleg Ivenko che balla (quasi) come un dio. E meno male che per tutto il film pensi a quanto era eccezionale, iroso, bizzarro, unico come un...
Bresciasoccorso messo in strada un’ambulanza specifica per il trasporto di malati Covid. L’automezzo garantisce un alto livello di protezione per gli operatori e per l’equipaggio in cabina di guida (autista e navigatori) durante il trasporto di pazienti affetti da patologie infettive, grazie al flusso d’aria “vincolato”.
Verona diventa protagonista della ricerca sul continuum alimentare del territorio in un progetto che indaga le tradizioni culinarie veronesi degli antichi e come sono variate nel tempo, realizzato dal Dipartimento Culture e Civiltà dell’Università di Verona.
Nella casa dove ho vissuto fino all'età di 21 anni, e nella quale vive ancora la mamma, c'e' una cantina piuttosto grande divisa in due stanze da due pareti parallele, in modo tale da formare una intercapedine lunga e buia nella quale venivano conservati i vasi di pesche sciroppate, Il mio sogno si svolge in questa cantina.