Pecorino di anacardi? Nuovi gusti per i vegani
Avete già sentito parlare di aquafaba, moringa e carne prodotta in laboratorio? E di veganizzazione della dieta mediterranea, riduzione degli sprechi e di pecorino di anacardi? Quali saranno le tendenze alimentari 100% vegane che andranno per la maggiore nel 2018?
Libri / Le ricette di Bottura & friends per nutrire il...
Nel volume sono raccolte le idee degli oltre 50 chef che hanno cucinato al Refettorio Ambrosiano nel 2015 per restituire valore agli ingredienti, anche quelli un po’ ammaccati, e guardarli sotto una luce diversa. Acquistandolo si contribuirà ad aprire altri refettori nel mondo.
Merano Wine Festival, la mia top ten
Merano - Una prima volta difficile da dimenticare: il Merano Wine Festival lascia il segno. Cinque giorni intensi per tanti motivi: vini eccellenti, prelibatezze da gustare, personaggi leggendari nel mondo enogastronomico.
Astino nel gusto, un successo da chef stellati
Bergamo - “Una vetrina d'eccezione per i prodotti e i piatti di tutta la nostra provincia" – dichiara al riguardo l'Assessore al Turismo Barbara Manfredini che ha rappresentato Cremona in una delle tre giornate dell'evento "Astino nel Gusto".
Cucina casalinga, una passione e una scelta
Secondo la ricerca Doxa- Unitalia, 8 italiani su 10 scelgono la cucina casalinga: una tendenza che le Cesarine, storiche custodi della tradizione culinaria regionale italiana, portano avanti, con passione, da molti anni.
Libri / Baby schiscetta
Dall’autore della Schiscetta perfetta un libro unico nel panorama editoriale che ci aiuta a risolvere senza sacrifici il problema della pappa per il bambino, sempre e dovunque.
Una cucina tutta creativa
Cavriago (Reggio Emilia) - L’idea di fare la marmellata in casa vi alletta ma pensate subito a pentoloni appiccicosi e bruciacchiati, preparazioni lunghe e ardite, risultati scadenti se non immangiabili? Ebbene la soluzione c’è. E si chiama Happy Mama.
Ricette / Tempo di verze: provate questa minestra
Ingredienti per 4 persone
120 gr. di riso
1 piccola verza
100 gr. di prosciutto cotto tagliato a julienne
1,2 litro di brodo di...
ViniDiVini / Fantasia, lungimiranza, passione: i vini di Tenuta Sant’Antonio
“Quando rispetti la natura, la natura ti risponde e ti premia”: Tiziano Castagnedi ha gli occhi che brillano mentre mi racconta quel sogno che...
La videoricetta / Pesto pantesco
E' una specialità dell’isola di Pantelleria ed è caratterizzato dalla presenza di capperi e origano, saporiti prodotti tipici dell’isola. E’ ottimo per condire un piatto di pasta (meglio se spaghetti), ma anche per preparare ottime bruschette dal sapore estivo
Libiam nei lieti calici: strade del vino e città d’arte
Quando parliamo dei tesori delle città d’arte non ci riferiamo soltanto ai quadri, alle sculture o alle architetture: nelle città della Pianura Padana esistono capolavori che stanno in un calice. Percorrete con noi una delle tante Strade del Vino, per imparare a conoscerli dalla vigna fino all’enoteca.
Valdonica: passione austriaca in terra toscana
Come accade spesso, quando cerchi il luogo dell’anima e lo desideri fortemente, lui ti trova: “Valdonica mi è capitato, non era pianificato”. E quando arriva il momento di cambiare vita succede qualcosa che ti permette di realizzare un sogno.
Galei, grignos, loertis e grasei…
Sole e pioggia fanno il loro mestiere e ovunque spuntano teneri germogli, loertis, grasei, galei.... Mia madre era una vera esperta di rustici erbaggi, che lei sapeva cernere a colpo d’occhio fra cento altri.
La videoricetta / Tortelloni di ricotta e basilico
Pasta fatta in casa e un gustosissmo ripieno a base di ricotta vaccina, basilico fresco, uova e formaggio grattugiato
Vinitaly, cronaca di una seduzione
Verona - Per raccontare una giornata-tipo di Vinitaly si dovrebbe forse aspettare qualche giorno dopo la chiusura della manifestazione. Si avrebbero le idee più chiare su cosa raccontare, ma soprattutto si avrebbe la testa più lucida. Comunque sia...proviamoci.
Simone Rugiati in Etiopia con il WFP e l’Unione Europea
Simone Rugiati è il protagonista di una serie di video di forte impatto che mostrano #WhatFoodMeans per gli etiopi colpiti dall’estrema siccità nel nord est del paese africano l’anno scorso e come il cibo ci accomuni tutti. Ascoltando le storie delle famiglie etiopi che ha incontrato, Simone Rugiati ha preparato e cucinato con loro i piatti preferiti.
Videoricetta/ Risotto al radicchio trevigiano e scamorza
Il risotto è un piatto che, secondo la ricetta tradizionale, richiede tempo per essere preparato a regola d’arte. Con questa ricetta, che prevede l’utilizzo della pentola a pressione, i tempi vengono ridotti sensibilmente e il risultato è perfetto!
Vino vegano? Esiste ed è in ottima salute
Nel 2016 le richieste di certificazione VEGANOK da parte di aziende vitivinicole sono aumentate del 35%, così come sono aumentate le richieste di certificazione. Le aziende vitivinicole certificate VEGANOK si trovano in Toscana 28%, Abruzzo 20% e Piemonte 17%, con una buona presenza di vini del Trentino e della Sicilia.
La videoricetta / I “ciottoli” delle colline moreniche
La nascita dei "ciottoli" risale all’inizio del secolo scorso, li inventò un fornaio di una piccola frazione di Volta Mantovana in occasione della tradizionale festa in onore di San Antonio Abate patrono degli animali e patrono di questa frazione
Cascina Cattafame: appuntamento gastronomico
Ospitaletto (Brescia). Sabato 8 e domenica 9 ottobre ritorna la Sagra della Lumaca, l’appuntamento gastronomico in Cascina Cattafame. Stand chiusi e riscaldati, la festa si terrà anche in caso di pioggia.