Canale: Gastronomia
La videoricetta / I “ciottoli” delle colline moreniche
La nascita dei "ciottoli" risale all’inizio del secolo scorso, li inventò un fornaio di una piccola frazione di Volta Mantovana in occasione della tradizionale festa in onore di San Antonio Abate patrono degli animali e patrono di questa frazione
Osterie d’Italia
E' in libreria la trentaduesima edizione della guida di Slow Food che testimonia la solidità e la ripresa del settore.
Franciacorta in Bianco in Tour
Castegnato, Brescia. Dall’autunno 2021 all’autunno 2022, in programma le tappe imperdibili nel mondo caseario italiano, vini e sapori di Franciacorta in Bianco in Tour, una proposta di turismo enogastronomico imperniato sul mondo caseario e sulle tipicità franciacortine che andrà a toccare 11 comuni del territorio bresciano.
Videoricetta/ Risotto al radicchio trevigiano e scamorza
Il risotto è un piatto che, secondo la ricetta tradizionale, richiede tempo per essere preparato a regola d’arte. Con questa ricetta, che prevede l’utilizzo della pentola a pressione, i tempi vengono ridotti sensibilmente e il risultato è perfetto!
Videoricetta / Il cestino di pane
La nostra Lisetta vi propone la ricetta per un buon cestino di pane contenente cornetti al rosmarino e pancetta, filone e rosette alle olive. Una buona idea per avere sempre del buon pane fresco fatto in casa.
Itinerari / Dolce autunno fra i vigneti bresciani
Franciacorta, Garda, Colli dei Longobardi e Valle Camonica: la provincia di Brescia racchiude quattro aree vinicole d’eccellenza, innumerevoli cantine da visitare e in cui acquistare direttamente dai produttori vini pregiati, Strade del Vino fra le prime a nascere in Italia.
Latte? No, latti! A ogni razza il proprio formaggio
Il latte non è tutto uguale ed è per questa ragione che è bene declinarlo al plurale: parlare cioè di latti. In Italia, in commercio, ci sono quelli di vacca, di capra, di pecora, di bufala e di asina. Tanti latti, dunque, e quindi tanti formaggi differenti.
Animal Equality e Irene Volpe insieme per vacanze 100% vegetali
La finalista di Masterchef 2020, Irene Volpe, in collaborazione con Animal Equality, ha realizzato un ricettario per Ferragosto completamente a base vegetale per dimostrare che mangiare di gusto e nel rispetto dell’ambiente è possibile.