Ingredienti:
boccioli di tarassaco
aceto di vino bianco
maionese
sale e pepe
erbe aromatiche a piacere
erba cipollina o aglio ursino
prezzemolo
acetosa
rucola
aneto
fette di pane tostato
Raccogliete dei boccioli ancora ben...
Ingredienti per 4 persone:
350 gr. di fusilli
200 gr. di loertis
90 gr. di burro
noce moscata
sale
150 gr. di caciocavallo
Pulite i loertìs e tagliateli a pezzetti, lessateli per 4...
Ingredienti per 6 persone:
1 bottiglia di Vino rosé
3 rametti di salvia
alcune scorzette di limone
Introducete nella bottiglia di vino le foglie di salvia, lavate e asciugate, e richiudetela.
Lasciate riposare in luogo fresco per...
Ingredienti per 4 persone:
una grossa manciata di punte di ortiche già mondate
1 cipollina
2 carote
2 patate
1 cucchiaiata di prezzemolo tritato
70 gr. di pancetta affumicata
50 gr. di burro
1 litro e mezzo di brodo (a...
Ingredienti per 4 persone:
insalata a piacere
alcune foglie di foglie di malva
alcune foglie di ortica
50 gr. di pinoli
sale
un pizzico di peperoncino
5 cucchiai di olio extra vergine di oliva
100 gr di pecorino tagliato a...
Ingredienti per 4 persone:
600 gr. di foglie di ortica
20 gr. farina bianca
100 gr. di burro
80 di asiago stagionato
2 uova
400 gr. di pane raffermo
latte quanto basta
alcune foglie di salvia
sale
pepe
Appassite le ortiche in una...
Ingredienti per 4 persone:
350 gr. di riso
2 manciate di foglie tenere di malva
1 mazzetto di basilico
1 mazzetto di origano
2 cucchiai di pinoli
100 gr. di burro
3 cucchiai di olio di oliva
1 cipolla media
100...
Ingredienti per 4 persone:
8 filetti di sogliola
60 gr di burro
1/2 litro di latte
1/4 di bicchiere di vino bianco
1 scalogno
farina
1 cucchiaio di panna
10 piccole violette
pepe bianco
sale
Mettete i filetti a bagno in 20 cl...
Cremona - Offrire un supporto all'inserimento nel mondo del lavoro di giovani e alle persone che, a causa dell'emergenza sanitaria, si trovano in una situazione di difficoltà lavorativa attraverso un percorso di accompagnamento e dare un sostegno economico alle piccole e medie imprese che si renderanno disponibili ad accoglierli.
Ritenute prima streghe, poi indemoniate, non lontano dal Po’. Memoria ottocentesca, ispirata ad una, testualmente stigmatizzata, deriva “pretesca”.
Fatti avvenuti a Sesto Cremonese, toponimo attestante...
Brescia - Un terribile incidente ferroviario scosse la comunità di Pisogne nel giugno del 1951. La tragedia che costò la vita a 13 persone. Una ricostruzione del fatto attraverso la documentazione direttamente attinta dalla stampa dell'epoca.