Ingredienti per 4 persone:
320 gr. pasta tipo farfalle
20 gr. foglie di basilico
10 punte d'asparagi
50 gr. di scalogno
5 gr. prezzemolo trito
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
2 pomodori maturi tagliati a tocchetti
un...
Ingredienti per 4 persone:
300 gr. di maccheroncini
300 gr. di cavolini di Bruxelles
350 gr. di panna
1 dado - 2 tuorli
sale e pepe rosa
un pizzico di noce moscata
parmigiano grattugiato a piacere
Mondate i cavolini di...
Ingredienti per 4 persone
350 gr. di bucatini
350 gr. di polpa di agnello
150 gr. di polpa di maiale
1 cipolla media
1 costa di sedano
1 spicchio d’aglio (facoltativo)
400 gr. di polpa di pomodoro
1 rametto di...
Ingredienti per 4 persone:
320 gr. di bucatini
30 gr. di petali di rosa freschi (preferibilmente di colore rosa)
200 ml di panna
20 gr. di burro
sale
Cuocete al dente in abbondante acqua salata i bucatini.
Nel frattempo...
Ingredienti per 4 persone:
300 gr. di carote
200 gr. di sedano verde
150 gr. di cetrioli
150 gr. di cipolla rossa
500 gr. di peperoni (misti)
600 gr. di pomodori maturi
1 spicchio d'aglio
2 cucchiai di olio
un mazzetto...
Ingredienti per 4 persone:
200 gr. di maccheroncini
400 gr. di lenticchie in scatola
2 carote
1 cipolla
400 gr. di passata di pomodoro
2 rametti di prezzemolo
1 dado vegetale
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
pepe
Tritate cipolla,...
Ingredienti per la pasta:
300 g. farina bianca di grano tenero
2 tuorli d'uovo
1 uovo intero
2 o 3 cucchiai d'acqua
½ cucchiaino di sale
1 cucchiaio d'olio
Procedimento per impasto (indicato per pastasciutte)
Setacciare la farina a fontana sul piano di...
Ingredienti per 4 persone:
200 gr. di riso
250 gr. di foglie di cavolo verza
200 gr. di fagioli borlotti (anche in scatola)
2 carote
2 pomodori maturi
80 gr. di cotenne di maiale
1 gambo di sedano
1 cipolla
2...
Sonia Maria Luce Possentini, illustratrice premio Andersen 2017 e scrittrice, è tornata sull’Appennino reggiano, nei luoghi attraversati da uno zio molto amato. Si chiamava Giovanni, detto il Nero. Era un partigiano nella Brigata Garibaldi.
È un Andrea Zanzotto meno conosciuto quello che emerge da 1944 : FAIER la lettura che Sandro Buzzati propone in occasione del 25 aprile, festa della Resistenza nell’anno del centenario della nascita di Zanzotto.
“Quiete, rallentamento, inerzia, pigro e disteso abbandono”, sono le sensazioni intime che questo spazio immoto, questo antico borgo del Friuli Venezia Giulia, ha destato nello scrittore Claudio Magris. Grado non è solo mare e spiaggia. E' anche laguna e splendide oasi naturalistiche dall’incredibile biodiversità. @IvanRegolin