(Ricetta della tradizione bresciana)
Ingredienti per 4 persone:
350 gr. di riso
500 gr. di loertis
120 gr. di burro
1 cipolla media
80 gr. di parmigiano grattugiato
1 litro di brodo di...
Ingredienti per 4 persone:
400 gr. di riso
una cipollina
1 litro di brodo (di verdure o di dado)
50 g di burro
50 g di parmigiano grattugiato
100 g di fragole...
Ingredienti per 4 persone:
400 gr. di orecchiette
200 gr. di piselli surgelati
200 gr. fagiolini
200 gr. zucchine
50 gr. burro
50 gr. di parmigiano grattugiato
un ciuffo di basilico
sale
Mettete...
Ingredienti per 4 persone:
400 gr. di riso
100 gr. di salsiccia
1 cipollina
20 gr. di burro
1 litro circa di brodo (di verdure o dado)
2 bicchieri di vino rosso
...
Ingredienti per 4 persone:
350 gr. di fusilli
200 gr. di loertis
90 gr. di burro
noce moscata
sale
150 gr. di caciocavallo
Pulite i loertìs e tagliateli a pezzetti, lessateli per 4...
Ingredienti per 4 persone:
1kg di asparagi verdi
200 gr. di patate
prezzemolo
1 porro
30 gr. di burro
2 cucchiai di farina
1 litro di brodo di verdure
sale
crostini
Pulite le...
Ingredienti per 4 persone
120 gr. di riso
1 piccola verza
100 gr. di prosciutto cotto tagliato a julienne
1,2 litro di brodo di pollo o vegetale
30 gr. di pancetta
una...
Ingredienti per 4 persone:
kg. 1 castagne
½ bicchiere di vino bianco secco
1 dado vegetale
gr. 50 burro
sale
un bicchiere circa di acqua
Levate la buccia alle castagne e mettetele in una padella col burro; fatele soffriggere...
Sonia Maria Luce Possentini, illustratrice premio Andersen 2017 e scrittrice, è tornata sull’Appennino reggiano, nei luoghi attraversati da uno zio molto amato. Si chiamava Giovanni, detto il Nero. Era un partigiano nella Brigata Garibaldi.
È un Andrea Zanzotto meno conosciuto quello che emerge da 1944 : FAIER la lettura che Sandro Buzzati propone in occasione del 25 aprile, festa della Resistenza nell’anno del centenario della nascita di Zanzotto.
“Quiete, rallentamento, inerzia, pigro e disteso abbandono”, sono le sensazioni intime che questo spazio immoto, questo antico borgo del Friuli Venezia Giulia, ha destato nello scrittore Claudio Magris. Grado non è solo mare e spiaggia. E' anche laguna e splendide oasi naturalistiche dall’incredibile biodiversità. @IvanRegolin