English City Camp 2022: aperte le iscrizioni!
Leno, Brescia - Impara l'inglese divertendoti in Villa Badia con il City Camp! Dopo due anni di emergenza sanitaria e di limitazioni che ci hanno privato di tante cose ecco un’opportunità di approfondimento e svago per i ragazzi in età scolare. Nuove conoscenze, curiosità, divertimento, giochi e spensieratezza sono le parole chiave di questa esperienza.
Corsi in Villa: a Leno primavera con tante nuove proposte!
Leno (Brescia) - Ricomincia la stagione primaverile di corsi di formazione curata da Fondazione Dominato Leonense. E finalmente di nuovo in presenza.
Insieme a Marco Marras tra le stelle, nei segreti del backstage
Cavaion veronese, Verona - Ecco il racconto della giornata in un backstage stellato, scoprendo i segreti dello chef Marco Marras e della sua brigata nella cucina di Villa Cordevigo, la bellissima dimora storica sul Garda associata a Relais & Châteaux.
Incontri / Il signore del tempo
Pozzaglio (Cremona) - Qui nulla è in vendita: Pieraugusto Grisoli lavora per dar voce all’impulso creativo che pervade da sempre la sua vita. Ora che è in pensione si dedica totalmente allo studio del tempo riproducendo antichi orologi solari e molto altro.
Tumore al seno, la speranza oltre la malattia
Brescia - In occasione del 10 anniversario della sua fondazione, abbiamo intervistato la dottoressa Nini Ferrari, presidente di ESA (Educazione alla salute attiva), associazione che, a fianco delle donne bresciane, si batte da sempre per diffondere la cultura della prevenzione dei tumori femminili e per alleviare il drammatico percorso di chi in un minuto vede completamente stravolta la propria vita.
Chiodini, i funghi della bassa
In autunno i piccoli funghi di pianura aspettano i nonni che ne conoscono i segreti nascondigli
Transumanza nella bassa, una vita da pastore
Incontro con Ivan il pastore in transumanza con le sue pecore
Orme in cammino, Andrea Devicenzi racconta
Andrea Devicenzi dopo le tappe del lungo cammino della Via Postumia, da Grado a Genova, che l’atleta paralimpico sta percorrendo con la tenacia e la proverbiale forza d’animo che lo accompagna da decenni nelle sue avventure racconta ai lettori di Popolis i primi 342 chilometri macinati con fatica, una sola gamba e le sue futuristiche stampelle.