Combivino, un’app che abbina il vino al cibo
Nasce la prima app che abbina automaticamente i cibi ai vini: Combivino. Grazie a infinite combinazioni chiunque può abbinare i giusti vini a qualsiasi piatto. La tecnologia dei due giovani esperti di tecnologia e vini.
Oggi pago io, e so come fare: un’app che aiuta le persone con disabilità
Autonomia è anche andare al bar e ordinare un caffè. Si chiama Gianky l’applicazione per smartphone che aiuta le persone con disabilità cognitive a riconoscere il denaro ed effettuare un pagamento. E ora ha vinto il premio Eureka del Museo del risparmio di Torino.
Internet&dintorni / Mamme e nonne via Skype
Quattro giovani disoccupati su 10, soprattutto laureati, saranno pronti a lasciare il Paese per motivi di lavoro. Dati che fanno male al cuore a tutti i genitori che restano a casa. Che si adattano a fare mamma e papà (e poi anche i nonni) via Skype. Per questo è nato un blog...
Cittadini “sorvegliati speciali” con l’algoritmo che valuta il rischio frode
Un tribunale dell’Aia blocca il ricorso all’algoritmo che cerca di calcolare con quale probabilità una persona cercherà di compiere una truffa ai danni dello Stato, usato per valutare le richieste di sussidio. L'Onu: "La digitalizzazione delle prestazioni sociali una minaccia per i diritti umani"
Dai like alle…piazze
Safer Internet Day, Italia: Save the Children, il 67% degli adolescenti interpellati segue attraverso la rete cause sociali, soprattutto la difesa dell'ambiente, la metà passa anche ad azioni reali di cittadinanza attiva
Internet / Youth for Love, webgame contro bullismo e violenza
Un web game dedicato a ragazzi e ragazze, un gioco interattivo online dove mettersi alla prova per imparare ad affrontare il problema della violenza di genere nell'adolescenza.
È Youth for Love, l'e-game promosso...
Odio online: la prima piattaforma legaltech contro gli hater
Attualmente in versione beta, sarà attiva dal 2020 e fornirà una serie di strumenti (gratuiti e non) per difendersi da stalking, diffamazione, revenge porn e altro ancora, ma anche per verificare che ci siano i presupposti di un'azione legale. Il fondatore Francesco Inguscio: “Vogliamo buttare acqua sul fuoco, non benzina”
Malattie rare: dove e come mi curo?
Si arricchisce di una nuova sezione dedicata alle malattie rare 'Doveecomemicuro.it', il portale di public reporting delle strutture sanitarie italiane, che dal 2013 rappresenta un punto di riferimento per la scelta della...