In questo libro, Alberto Pellai mette da parte gli strumenti dello specialista per esplorare in modo profondamente umano, e a tratti poetico, i temi con cui ciascuno di noi si confronta guardandosi dentro, ma che non sempre riusciamo a mettere chiaramente a fuoco.
Un libro per quindici storie di scienziate che fin da ragazze hanno inseguito un obiettivo; quindici vite fatte di coraggio, fatica, entusiasmo, e soprattutto di sogni che si avverano. Quindici storie contro gli stereotipi di genere.
Al via "Loving Books. Dialoghi di libri e sui libri” un ciclo di otto incontri ideati e diretti dalla filosofa Nicla Vassallo, tra i prestigiosi nomi del comitato scientifico dalla Fondazione Filosofi lungo l’Oglio, che patrocina la manifestazione, organizzata con la collaborazione della Biblioteca Universitaria di Genova (istituto del Ministero della Cultura) e dedicati a Rossella Panarese capostruttura, autrice, curatrice e conduttrice di Rai Radio 3, recentemente scomparsa. 17 marzo - 23 giugno.
È possibile spiegare cos’è il razzismo, come insegnare ai nostri bambini a non essere razzisti e a riconoscere, fermare e combattere ogni forma di discriminazione razziale, tutto sommato anche alla loro tenera età? Sì, anzi. Soprattutto alla loro tenera età.
Brescia - L'opera di Andrea Tortelli è un viaggio in versi nei luoghi, i personaggi, i fatti storici e di cronaca più importanti della leonessa la "Guida poetica di Brescia", una raccolta di liriche da poco nelle librerie delle città.
Chiara Saccavini, la filosofa giardiniera friulana, esce per i tipi di Youcanprint con il suo nono libro, il terzo sotto forma di romanzo. Se la morte fosse un fiore profumato, è il titolo di un libro che si legge facilmente ma che, ad ogni riga, invita ad approfondire, sondare e forse sognare.
Come capire allora se un figlio ha bisogno di aiuto? Quali sono i comportamenti che devono mettere in allarme i genitori? A che rischi vanno incontro oggi i giovani? L'adolescenza è una terra impervia e inesplorata, in cui spesso sia i figli sia i genitori rischiano di perdersi.
HIDDEN: Animals in the Anthropocene è un libro fotografico con cui la pluripremiata fotoreporter canadese,J o-Anne McArthur, documenta la nostra relazione con gli animali non umani nel XXI secolo. Presentazione online il 16 marzo.
Bergamo - Hanno sperato sino all’ultimo gli organizzatori della 39ª edizione del Bergamo Film Meeting, in uno scenario diverso da quello attuale. Il Bergamo Film Meeting in programma dal 24 aprile al 2 maggio con un’edizione inusuale con nuovi strumenti di visione.
Padernello, Brescia - Gli itinerari letterari "Un'ora d'autore" a cura di Agostino Garda ci riportano oltre il ponte levatoio del castello di Padernello, anche se per questa edizione saranno in streaming dalla pagina facebook.
Brescia - “Affari di guerra azioni di pace” è il titolo dell'incontro che si terrà il 22 aprile alle ore 20:45, organizzato da Amnesty International, Emergency Brescia e Movimento Nonviolento, nell'ambito di Manifesto Costituente.