San Benedetto Po (Mantova) - Vero e proprio scrigno di storia e tradizione il Museo Civico Polironiano si trova all’interno del complesso monastico benedettino (XI secolo) a San Benedetto Po, in provincia di Mantova. Quattro percorsi tematici speciali per conoscere il territorio e la sua storia. Fino al prossimo autunno.
Castiglione delle Stiviere (Mantova) - Non solo un museo storico, ma elemento di diffusione del messaggio di rispetto della persona umana, nella sua dignità, nella sua fragilità. La Croce Rossa che vede i propri natali proprio in terra mantovana , dove ancora oggi conserva una ricca memoria storica e documentaristica nel Museo a lei dedicato.
A tre anni dal terremoto, dopo i lavori di adeguamento strutturale e antisismico dell'area danneggiata, il capolavoro di Andrea Mantegna, commissionato dal marchese Ludovico Gonzaga, torna a essere visitabile dal pubblico.
Mantova - Si chiude con un primato degno di lode il 2014 per la bella cittadina dei Gonzaga. Mantova sale, infatti, sul podio per la "Qualità della vita". E' questo quanto risulta dall'indagine dell'Università La Sapienza di Roma.
Mantova - In occasione della settimana europea della mobilità sostenibile "Our streets, Our choice", la città di Mantova ha aderito anche quest'anno alle iniziative promosse dalla Commissione Europea e sostenute dal Ministero...
Grazie di Curtatone (Mantova) - Il suo viso è dolce, armonioso. E' quello di una madre che contempla suo figlio Gesù. Nelle delicatissime nervature naturali del legno traspare tutto l'amore, la pietà...
La Casa di Beniamino è nata a Cavriana nel 2006, una delle realtà della Fondazione Exodus, la comunità creata da Don Antonio Mazzi e impegnata da oltre venticinque anni per la prevenzione e la cura delle dipendenze e delle forme di grave disagio sociale.
‘Popoli in movimento’ è di sicuro un’espressione più ricca della sola parola ‘immigrazione’: quest’ultima sembra già un problema, mentre la prima ha a che fare con le persone, i loro sogni e i loro progetti di vita.
Pisogne, Brescia - Sul Lago d’Iseo nasce Mirad’Or, un piccolo padiglione dedicato all’arte e alla cultura, un belvedere fruibile dalla terra e dall’acqua, di giorno e di notte, una palafitta immersa nel paesaggio lacustre. Dal 24 aprile.
Brescia - L’organizzazione di volontariato bresciana “I Bambini Dharma – ODV” ha ora l’ambizione di creare “La Bussola Magica”, una casa adibita a comunità educativa e di prima accoglienza in cui ospitare i bimbi ospedalizzati e non riconosciuti alla nascita, allontanati dalle famiglie o disagiati, durante il periodo di attesa di una famiglia adottiva.
Il World.Report Award è un concorso internazionale promosso dal Festival della Fotografia Etica, che vuole rappresentare fotograficamente l’impegno sociale e si rivolge a tutti i fotografi italiani e stranieri, professionisti e non. Il concorso crea ogni anno un grande affresco sulle storie del Pianeta, sui grandi cambiamenti e sulle vicende intime e personali.