Ferrara - La Riserva Naturale del Gran Bosco della Mesola, con una superficie di 1.058 ettari, il bosco non è interamente visitabile, ma i percorsi autorizzati consentono di avvistare cervi e daini. Con marzo la Riserva ha riaperto e sono riprese anche le escursioni guidate. Fino al 31 ottobre.
Comacchio, Ferrara. Le barche si vestono a festa trasformandosi in originali opere d’arte, per navigare nell’incantevole scenario disegnato da ponti e canali del centro storico di Comacchio, per la 9° edizione del Carnevale sull’acqua. Un evento unico nella città del Parco del Delta del Po, nelle domeniche del 16 e del 23 febbraio.
Ferrara - In partenza la Campagna della Fondazione ACAREF: “Condividi la Vita!”. La novità è che si può sostenere la Onlus scegliendo una “Card” che servirà per continuare a finanziare i progetti di ricerca per sconfiggere le sindromi atassiche.
Ferrara e Comacchio - Le migliaia di persone presenti in piazza possono godere di spettacoli e attività varie, il tutto all’insegna della sicurezza. Questo il motivo per cui giovani e famiglie da più di un decennio scelgono di passare la notte di San Silvestro tra le mura Estensi e nella città lagunare, una meta adatta a tutti, dai più grandi ai più piccini.
Cento (Ferrara)- Viaggio nei dintorni di Ferrara in un centro socio-riabilitativo residenziale per persone con grave disabilità intellettiva e/o relazionale gestito da un’associazione di famiglie: l’Anffas Cento.
Leno (Brescia) - Mercoledì 7 agosto. Ore 19.00. Scene da film quelle che si sono trovati a dover vedere gli abitanti della bassa nella serata di mercoledì, che a seguito di una potente bufera, sono rimasti senza corrente elettrica per svariate ore, con tetti divelti, alberi sradicati e fili penzolanti per le strade. Cassa Padana ha deciso così di stare vicina al proprio territorio mettendo a disposizione uno speciale plafond per privati e imprese colpite dal maltempo.
Ferrara - In questi giorni un nuovo impulso alla ricerca con l’arrivo della dott.ssa Mariangela Pappadà nel team dell’Università di Ferrara che sta lavorando a un progetto di ricerca innovativo sostenuto da Fondazione A.c.a.re.f e Aisa, per sostenere progetti di ricerca per la cura delle malattie atassiche, per dare valore ad ogni forma di disabilità, per rendere attiva e dignitosa la vita degli anziani.
Ferrara. Un vortice di eventi in provincia di Ferrara da Pasqua al 1° maggio tra il Parco del Delta del Po, mostre d’arte, anticipazioni del Palio e aquiloni in volo, in bicicletta, a piedi, in barca, con gli scenari naturali del Parco del Delta del Po, fermandosi ad ammirare le città d’arte di Comacchio e Ferrara, i palazzi storici e i ponti monumentali, il Castello Estense e le mostre d’autore.
Pisogne, Brescia - Sul Lago d’Iseo nasce Mirad’Or, un piccolo padiglione dedicato all’arte e alla cultura, un belvedere fruibile dalla terra e dall’acqua, di giorno e di notte, una palafitta immersa nel paesaggio lacustre. Dal 24 aprile.
Brescia - L’organizzazione di volontariato bresciana “I Bambini Dharma – ODV” ha ora l’ambizione di creare “La Bussola Magica”, una casa adibita a comunità educativa e di prima accoglienza in cui ospitare i bimbi ospedalizzati e non riconosciuti alla nascita, allontanati dalle famiglie o disagiati, durante il periodo di attesa di una famiglia adottiva.
Il World.Report Award è un concorso internazionale promosso dal Festival della Fotografia Etica, che vuole rappresentare fotograficamente l’impegno sociale e si rivolge a tutti i fotografi italiani e stranieri, professionisti e non. Il concorso crea ogni anno un grande affresco sulle storie del Pianeta, sui grandi cambiamenti e sulle vicende intime e personali.