Ferrara. . Ma che ci fanno le pecore bresciane a Ferrara? Semplice: brucano l’erba. Sembrerebbe una risposta sciocca se non fosse che quel gregge e il suo pastore, partiti a settembre dalla valle bresciana, hanno stretto un patto con l’amministrazione comunale di Ferrara per falciare l'erba sotto le mura.
Un condominio con 7 famiglie e un progetto di vita condiviso: a Ferrara nasce il progetto Cohousing San Giorgio. Alloggi privati e spazi comuni, con un notevole risparmio economico e ambientale. E la spesa iniziale di acquisto della casa si ammortizza in 5 anni.
E' in libreria il Taccuino dei ristoranti d'Italia. Gli autori Paolo Massobrio e Marco Gatti hanno setacciato il Bel Paese alla ricerca delle buone tavole e di cucine che sfornano ottimi cibi con attenzione alle tradizioni e ai prodotti locali.
Open Data Monuments: Ferrara e Bologna le regine dell’obiettivo.
Proprio così: dei 453 soggetti fotografati nel complesso, per un totale di 7031 immagini, di cui oltre 6mila ad alta definizione, il Museo della...
Dal 2012 una legge garantisce anche al neo papà la cura del figlio. Una campagna pubblicitaria per informare e sensibilizzare su questa straordinaria opportunità.
Bergamo - Hanno sperato sino all’ultimo gli organizzatori della 39ª edizione del Bergamo Film Meeting, in uno scenario diverso da quello attuale. Il Bergamo Film Meeting in programma dal 24 aprile al 2 maggio con un’edizione inusuale con nuovi strumenti di visione.
Padernello, Brescia - Gli itinerari letterari "Un'ora d'autore" a cura di Agostino Garda ci riportano oltre il ponte levatoio del castello di Padernello, anche se per questa edizione saranno in streaming dalla pagina facebook.
Brescia - “Affari di guerra azioni di pace” è il titolo dell'incontro che si terrà il 22 aprile alle ore 20:45, organizzato da Amnesty International, Emergency Brescia e Movimento Nonviolento, nell'ambito di Manifesto Costituente.