A casa nostra è tornato il silenzio…
Bassa bresciana - A casa nostra è tornato il silenzio. Non ci eravamo più abituati. La nostra piccola Maryia, arrivata dalla Bielorussia insieme agli altri otto suoi compagni di istituto per passare una vacanza qui in Italia, purtroppo è già ripartita.
Mail Art in mostra
Casalmaggiore (Cremona) - Anche se può sembrare stano la Mail Art è uno dei più longevi movimenti artistici della storia che si è evoluta dagli anni ’50, coinvolgendo migliaia di mail-artisti, di oltre cinquanta paesi. 28 marzo-3maggio.
Un dono per le scuole: c’è il ‘Banco Elementare’
E’ stata presentata la seconda edizione del Banco Elementare, raccolta di materiale didattico da donare alle Scuole cremonesi. promossa dal Gruppo Grafici e Tipografi di Confartigianato Cremona.
Premio di poesia Claudio Bertoletti, a spasso fra i ricordi
La giornata di sabato 21 marzo, al teatro Cittanova, l’ottava edizione del premio Bertoletti, è stata all’insegna dell’allegria. Un evento riuscitissimo e coinvolgente come al solito!
Soccorso alpino, ora si paga
In Lombardia sta entrando in vigore una legge per la quale se fai una chiamata al soccorso alpino, senza stretta necessità di essere soccorso, ti saranno addebitate parte delle spese
Don Serafino Ronchi e il Grimm
Brescia - La vita di un sacerdote e la sua eredità di impegno a favore del prossimo.
Un libro che ricordi sia lui che la realtà del volontariato di sua ideazione, nelle reciproche...
A Cremona un asilo nel nome di Steiner
Sarà un giardino d’infanzia rivolto ai bambini dai 3 anni all’età scolare. Musica, natura, arte e alimentazione bio: questi i “pilastri” di una proposta educativa diffusa in tutto il mondo e che ora sarà disponibile anche sotto il Torrazzo.
Venti Liberi, vent’anni contro le mafie
Sabato 21 marzo da tutta Italia i tantissimi partecipanti si daranno appuntamento a piazza Maggiore a Bologna, “Venti Liberi” 1995-2015 vent’anni di lotta alla mafie di Libera