Brescia – I cori di montagna sono una tradizione ancora molto viva e seguita in tutto l’arco alpino. Il folklore di queste espressioni musicali si sviluppa nelle comunità montane tramandando le canzoni, le filastrocche e i poemi riconducibili alle antiche tradizioni dei luoghi, e più di recente, al profondo segno lasciato dalle due guerre mondiali.
Il prossimo fine settimana il Parco dell’Acqua ospiterà un’imperdibile tre giorni dedicata proprio a loro, ai canti montanari, alla storia e alle storie che ogni melodia vuole raccontare e tramandare. L’evento è organizzato da Associazione Amici dei Cori di Montagna in collaborazione con AmbienteParco e Mondo Liquido.
Ancora oggi, nonostante la globalizzazione e l’affermazione delle nuove tecnologie, nelle piccole comunità montane i lunghi inverni e i collegamenti stradali difficili favoriscono gli incontri fisici tra gli abitanti di età e generazioni diverse.
Alcuni di questi cori sono diventati delle vere e proprie scuole di canto professionali e sono centinaia le iniziative e gli appassionati di montagna in tutto l’arco alpino.
Questa prima edizione oltre a dar voce ad alcuni tra i più importanti gruppi corali del territorio, si muoverà oltre i confini italiani e della regione grazie al partecipazione di una corale svizzera e di un coro veneto.
I 7 cori e le 11 esibizioni di quest’anno rappresentano il primo passo di un Festival che crescerà nel tempo per valorizzare i gruppi provenienti da tutto l’arco alpino, dalle Alpe Marittime liguri alle Giulie friulane, ma anche quelli delle Alpi francesi, svizzere, austriache, tedesche e slovene.
- Venerdì 26 giugno
Ore 20 – Coro Alte Cime Ana di Brescia;
Ore 21 – Coro La Presolana di Bergamo. - Sabato 27 giugno
Ore 19 – Corale Val Maggese di Gordevio (Svizzera);
Ore 20 – Coro Valle Camonica di Darfo Boario Terme (Brescia), Coro La Pineta di Costa Volpino (Bergamo);
Ore 21 – Corale Val Maggese di Gordevio (Svizzera);
Ore 22 – Coro Valle Camonica di Darfo Boario Terme (Brescia), Coro La Pineta di Costa Volpino (Bergamo). - Domenica 28 giugno
Ore 19 – Coro Mario Rigoni Stern di Roè Volciano (Brescia);
Ore 20 – Coro Voci del Bosco di Giavera del Montello (Treviso);
Ore 21 – Coro Mario Rigoni Stern di Roè Volciano (Brescia).