Traversetolo (Parma) – In un’estate dove le rassegne cinematografiche all’aperto prolificano in ogni dove, per la gioia di tutti i cinefili, molto interessante ci pare quella proposta dal Comune di Traversetolo, “Cinema a Corte“, nel cortile della Biblioteca di Via F.lli Cantini, che si concluderà il 3 settembre.
Il cartellone allestito è il più vario possibile per accontentare i gusti cinematografici di più gente possibile. Verranno proposti tutti i più grandi successi della passata stagione, dai vincitori di Oscar, a quelle pellicole che hanno trionfato nei vari Festivals.
Di seguito l’interessante cartellone allestito.
Luglio 2015
- Lun 13 – “Il Pianeta delle scimmie – Apes Revolution“, di M. Reeves, con A. Serkis e G. Oldman
- Mar 14 – “L’amore bugiardo – Gone girl“, di D. Fincher, con B. Affleck e R. Pike
- Gio 16 – “Dracula – Untold“, di Gary Shore, con L. Evans, D. Cooper e C. Dance
- Lun 20 – “La scuola più bella del mondo“, di Luca Miniero, con C. De Sica e R. Papaleo
- Mar 21 – “Colpa delle stelle“, di Josh Boone, con S. Woodley, A. Elgort e W. Dafoe
- Gio 23 – “Necropolis – La città dei morti“, di John Erick Dowdle, con B. Feldman, E. Hodge e P. Weeks
- Sab 25 – “I pinguini di Madagascar“, film d’animazione di Eric Darnell e Simon J. Smith
- Lun 27 – “Transformer 4“, di Michael Bay, con Mark Wahlberg, Stanley Tucci e Jack Reynor
- Mar 28 – “Non dico altro“, di Nicole Holofcener, con J. Gandolfini, T. Collette e C. Keener
- Gio 30 – “Maze Runner – Il Labirinto“, di Wes Ball, con W. Poulter, D. O’Brien e K. Scodelario
Agosto 2015
- Sab 1 – “Boxtrolls – Le scatole magiche“, film d’animazione di Graham Annable, Anthony Stacchi
- Lun 3 – “Amore, cucina e … Curry“, di L. Hallstrom, con Charlotte Le Bon e Helen Mirren
- Mar 4 – “Boyhood“, di R. Linklater, con P. Arquette e E. Coltrane
- Gio 6 – “Hunger Games – Il canto della rivolta: parte 1“, di Francis Lawrence, con Jennifer Lawrence
- Dom 9 – “Tartarughe Ninja“, di Jonathan Liebesman, con Megan Fox e Will Arnett
- Lun 10 – “Oujia“, di Stiles White, con Olivia Cooke, Ana Coto e Daren Kagasoff
- Mar 11 – “La teoria del tutto“, di J. Marsh, con E. Redmayne e F. Jones
- Gio 13 – “Get on up – La storia di James Brown“, di Tate Taylor, con Chadwick Boseman
- Dom 16 – “Spongebob – Fuori dall’acqua“, film d’animazione di Paul Tibbitt
- Lun 17 – “Blackhat“, di Michael Mann, con Chris Hemsworth, Viola Davis e John Ortiz
- Mar 18 – “Un milione di modi per morire nel West“, con C. Theron, A. Seyfried e L. Neeson
- Gio 20 – “Northern Soul“, di Elaine Constantine, con Steve Coogan
- Dom 23 – “Trash“, di Stephen Daldry, con Rooney Mara, Martin Sheen e Wagner Moura
- Lun 24 – “Cattivi vicini“, di Nicholas Stoller, con Seth Rogen, Zac Efron e Rose Byrne
- Mar 25 – “Unbroken“, di A. Jolie, con J. O’Connel e T. Ishilara
- Gio 27 – “Il settimo figlio“, di Sergey Bodrov, con Julianne Moore, Kit Harington e Jeff Bridges
- Dom 30 – “Planes 2 – Missione antincendio“, film d’animazione di Roberts Gannaway
- Lun 31 – “Nessuno si salva da solo“, di S. Castellitto, con R. Scamarcio e J. Trinca
- Mar 1 settembre – “Notte al museo 3″, di Shawn Levy, con B. Stiller, R. Williams e O. Wilson
- Gio 3 settembre – “Exodus – Dei e Re“, di Ridley Scott, con Cristian Bale, J. Edgerton e J. Turturro