Rivolta d’Adda – Domenica 6 settembre Rivolta d’Adda ospita il Convivio in Piazza: animazione in piazza e buon cibo preparato da 7 diversi ristoranti. I ristoranti che hanno partecipato l’anno scorso sono Al Paredes Y Cereda, La Rosa Blu, Trattoria Ponte Vecchio, I Santi, l’agriturismo Alla Ribella e le new entry di questa edizione sono l’Antica Macelleria Turba e Silvana Seccia che si occupa dello spazio vegano.
Silvana Seccia, chef creativo e food blogger, arriva da Milano ed è stata ingaggiata da UNArivolta in collaborazione con l’amministrazione comunale e ha preparato un menù speciale:
- Antipasto I 3 SORRISI
– panzerottino al forno fatto con pasta madre, ripieno di cavolo cappuccio bianco, uvetta e songino
– cruditè di verdure con maionese vegana
– cracker salato al rosmarino con crema di ceci Primo V.I.C. (Very Important Crespelle)
Crespelle vegane con ripieno di verdure di stagione e besciamella vegana- Secondo PALM
Polpette di amaranto e legumi accompagnate alla salsa di mais
I convenuti possono cenare in piazza, seduti ai tavoli predisposti ai piedi della Basilica, scegliendo tra varie portate a 5 euro l’una, una scelta a 360 gradi per tutti i partecipanti: antipasti, primi, secondi di pesce, di carne e vegani. Così facendo anche chi è vegano o vegetariano (o anche di particolare fede religiosa) può partecipare all’evento.
Dolci d’eccezionze grazie a Fabio Giavazzi che in questa kermesse enogastronomica presenterà due dolci vegani (a 3 euro a porzione): il primo EMIRATI ARABI UNITI gelato halva (sesamo e pistacchio) con croccante al pistacchio, il secondo dolce JAPAN suhsi al frutto della passione accompagnato al gelato al the verde.