Milano. Fa’ la cosa giusta, è la prima e la più grande fiera nazionale del consumo critico e stili di vita sostenibili. La sedicesima edizione dell’evento si svolgerà dal 8 al 10 marzo, nei padiglioni 3 e 4 di Fieramilanocity, la principale vetrina delle ultime proposte per vivere etico e a impatto zero.
Fa’ la costa giusta compie quest’anno 16 anni, si conferma una realtà ormai consolidata che ogni anno offre, ad un pubblico in costante aumento, sempre nuovi e spunti e stimoli per alleggerire la nostra impronta sul Pianeta, verso stili di vita consapevoli e giusti.
Tre giorni intensi nella consueta location di fieramilanocity a Milano, dalle ultime tecnologie di autoproduzione alla riscoperta delle antiche tradizioni culinarie: innovazioni, laboratori e prodotti per vivere la quotidianità in modo più leggero per sé e per l’ambiente.
L’edizione si articolerà in 10 sezioni tematiche e da alcuni spazi speciali che ogni anno approfondiscono i diversi aspetti della sostenibilità, che spazieranno dall’alimentazione biologica alla moda etica, passando per la mobilità elettrica, le nuove tecnologie applicate alla sostenibilità e alle attività creative per bimbi e famiglie.
Tra le novità di quest’anno Plurale Femminile, uno spazio dedicato al ruolo delle donne nella società e nel mondo del lavoro; il Porto di Fa’ la cosa giusta!: una piazza dove scienziati, velisti, geografi, pedagogisti, esploratori e giornalisti, racconteranno, le criticità nella salute dell ‘ecosistema marino, ma anche dei corsi d’acqua dolce e delle acque interne; l’accoglienza. Si conferma come lo scorso anno il percorso “Sfide, la scuola di tutti” .
Nata nel 2004 da un progetto della casa editrice Terre di mezzo ha la finalità di far conoscere e diffondere sul territorio nazionale le “buone pratiche” di consumo e produzione e di valorizzare le specificità e le eccellenze, in rete e in sinergia con il tessuto istituzionale, associativo e imprenditoriale locale.