Verona – Il Festival Shakesperiano Juliet nasce nel 2012 da un’idea di Solimano Pontarollo, Presidente e Direttore Artistico dell’Associazione di promozione sociale “Casa Shakespeare”.
Da allora ogni anno l’estate veronese è arricchita da questo evento che invita i cittadini e i turisti a vivere la città scaligera in modo autentico e ospitale.
La rassegna teatrale ripercorre la storia di Giulietta e Romeo nei giorni, nei luoghi e negli orari decisi di Shakespeare: giorni per vivere la storia dei due sfortunati amanti.
Così la rassegna di teatro, opera, danza e letteratura Juliet giunge quest’anno alla sua quinta edizione, nel chiostro della Tomba di Giulietta, nel Loggiato di Corte Sgarzarie, nei Giardini di Piazza Indipendenza, in Biblioteca Civica e in piazze e palazzi del centro storico di Verona.
Il programma nel dettaglio:
Romeo & Juliet – Chiostro della Tomba di Giulietta
26 luglio, ore 20.30
9 agosto, ore 20.30
23 agosto, ore 20.30
13 settembre, ore 20.30
27 settembre, ore 20.30
Visual Art – Esposizione – Biblioteca Civica Ragazzi, fino al 17 luglio
– lunedì dalle ore 14 alle 19
– dal martedì al venerdì dalle ore 9 alle 19
– sabato dalle 9 alle 14
Bowie vs Shskespeare – Loggiato Corte Sgarzerie
11 luglio, ore 18
18 luglio, ore 18
25 luglio, ore 18
Romeo e Giulietta RE LIFE – piazze e palazzi del centro storico di Verona
dal 17 al 21 luglio, dalle 10.30 alle 6.30
ContestAZIONE – Giardini Piazza Indipendenza
4 settembre 2016