Rezzato, Brescia. Le opere dell’archivio PInAC raccontate dallo staff e dai collaboratori del museo Guarda con me è un progetto che narra i disegni infantili dell’archivio storico di Fondazione PInAC attraverso la voce dello staff e dei collaboratori di PInAC.
La PInAC è una collezione viva, è un museo dinamico internazionale che raccoglie, studia e promuove l’espressività infantile. La collezione storica è unica nel suo genere in Italia e in Europa e rappresenta un ponte ideale con i bambini e i popoli del mondo intero: fondata da Aldo Cibaldi negli anni Cinquanta.
Le opere dei suoi archivi si fanno conoscere attraverso mostre che raccontano emozioni, pensieri e speranze di migliaia di bambini ed educano alla conoscenza tra i popoli e al rispetto dei diritti di tutti, ciascuno nella propria diversità artistico-culturale. E’ una collezione che continua a crescere e che accoglie anche le forme espressive legate ai ‘pennelli elettronici’ offerti dalle tecnologie digitali.
Il progetto Guarda con me è nato in questi giorni di aprile a causa della chiusura straordinaria del museo dovuta all’emergenza sanitaria, con la finalità di mantenere un rapporto vivo tra i disegni e il proprio pubblico. Guarda con me è un modo per tutti gli amici di PInAC, i curiosi, gli affezionati, di entrare nell’archivio dei disegni infantili e di osservarli con i propri occhi e con gli occhi di chi li racconta. Un tuffo nell’archivio museale con punti di vista diversi per scoprire non solo i disegni, ma anche i volti e le voci di PInAC.
Eccovi i primi racconti: