In un mondo dove l’integrazione fra i popoli non è più una scelta ma una necessità, le spezie diventano il mezzo per un confronto fra diverse culture e tradizioni.
Quale migliore occasione allora per parlare della diversità e del suo valore?
Arca Centro Mantovano di Solidarietà di Mantova, in collaborazione con Cassa Padana Bcc e Fondazione Dominato Leonense lo farà domenica 16 giugno 2013, come evento collaterale della mostra “La via delle spezie. Popoli in movimento”.
Il dibattito partirà dalle spezie per arrivare a parlare di integrazione con Elena Magri, assessore alle politiche di coesione sociale, pari opportunità e formazione professionale, Valentina Mura, responsabile del centro accoglienza di Arca Centro Mantovano di Solidarietà, Gabriele Gabrieli, responsabile del centro educazione interculturale di Mantova e Asma Ait Allali, del Forum marocchino per l’integrazione con l’Italia. Moderatore sarà il professor Natale Bottura, presidente di Arca.
Il Forum, che dal 2007 si dedica all’inserimento, sociale e culturale, di tutte le comunità immigrate residenti nella provincia di Brescia con iniziative che affiancano i giovani di seconda generazione nel loro camminio identitario, offirà alla fine dell’evento cous cous, the alla menta e pasticcini. Per far capire subito che la presenza sul territorio di popoli diversi è soprattutto una ricchezza, che va ben oltre il disagio.