Ningbo, Cina, 26 gennaio 2015 – In effetti, adesso che ci penso, più di un direttore mi aveva avvertito: “stai attento ai motorini elettrici…!”
Che però detto così non è che come avvertimento faccia poi un gran effetto… E infatti lo avevo mentalmente archiviato tra le “varie ed eventuali”, in un periodo in cui stavo immagazzinando quante più informazioni possibili sulla partenza.
E invece sbagliavo. Il consiglio era saggio ed ora me ne rendo perfettamente conto !
I cinesi possono acquistare, a poco più di 2.000 Yuen (circa 250 euro), un motorino elettrico, e possono farlo direttamente al supermercato. Non hanno bisogno di alcun tipo di patente (e a vederli, sinceramente credo che non sia il caso…).
Vanno per strada (e se serve sui marciapiedi e nelle zone pedonali) senza alcuna apparente regola, ti passano a pochi centimetri “belli come il sole” ma, soprattutto, ti arrivano silenziosi alle spalle (il motore elettrico non fa alcun rumore!).
Unica gentilezza che ti concedono: suonano furiosi il clacson per avvisarti che ti hanno “nel mirino” e che se ti sposti è meglio, sennò….
Di sera, per non farsi mancare nulla, molti tengono i fari spenti (immagino per risparmiare energia e “durare” un po’ di più), e così il guaio è completo: silenziosi, invisibili, per lo più imprudenti, apparentemente del tutto disinteressati alla tua vita (fatta eccezione come dicevo per qualche vigoroso colpo di clacson).
Praticamente letali….
Ovviamente, dopo l’automobile è il mezzo più diffuso, quindi, per concludere, l’unico consiglio possibile è: camminate sempre radente ai muri…!
to be continued….