Bergamo – Va avanti fino al 6 dicembre, in città e in provincia il festival “In necessità virtù”, la rassegna artistica promossa dal Centro di servizio per il volontariato di Bergamo, insieme alla Compagnia Brincadera, Sguazzi Onlus e Alchimia Cooperativa Sociale, con la collaborazione di numerose altre realtà del territorio.
Il tema di questa quarta edizione, partita il 22 novembre, è “Forme d’arte nel disincanto”.
Il festival racconta infatti gli eroi del disincanto, coloro che, nella lucida consapevolezza del male e del dolore, non smettono di perseguire la bellezza.
Eroi non per gesta eccezionali, ma per la forza di resistere nel quotidiano, nell’ordinario. Il programma della manifestazione prevede 9 giorni di eventi di teatro, musica, letteratura, cinema, fotografia, filosofia e narrazione.
Tanti i luoghi che ospitano il Festival, che si diffonde così in tutta la città: il teatro Qoelet, l’istituto Mascheroni, il cineteatro Boccaleone, il teatro civico Dalmine, l’auditorium Piazza della Libertà, il teatro sociale, lo spazio circo Bergamo Telgate, il teatro Donizetti e il teatro Gavazzeni.
In necessità virtù vive del lavoro gratuito di numerosi volontari, che pur provenendo da diverse realtà associative lavorano insieme tutto l’anno per renderlo possibile.