Lovere, lago d’Iseo, Bergamo. La delegazione FAI di Brescia organizza per domenica 6 novembre un’interessante visita gratuita all’Accademia Tadini di Lovere. Il borgo alla fine del lago d’Iseo e porta d’ingresso alla Valcamonica, ospita nel palazzo neoclassico la collezione d’arte del conte Luigi Tadini (Verona, 1745 – Lovere, 1829). Frutto del collezionismo appassionato ed eclettico del conte cremasco Tadini, l’Accademia di Lovere è il più antico museo dell’ottocento in Lombardia dopo Brera.
Cuore della collezione sono le opere del Canova, con il quale il conte ebbe un rapporto privilegiato, a cui si aggiunsero quelle dello scultore Giovanni Maria Benzoni, i raffinati bisquits e le fragili porcellane di Meissen, di Sevres, di Capodimonte che consentono di approfondire la conoscenza del gusto neoclassico. La collezioni di dipinti della galleria, capolavori di Jacopo Bellini, Paris Bordon, Fra Galgario, offrono un’interessante documentazione della cultura pittorica italiana dal Trecento al primo Ottocento.
Era il 1827 quando il conte Tadini faceva trasferire a Lovere tutte le collezioni che sino ad allora erano state esposte nelle sale della sua residenza privata a Crema, e provvedeva direttamente, “sotto la sua direzione e sorveglianza” ad allestire le sale del nuovo palazzo di Lovere.
La collezione raccolta dal conte Luigi Tadini rispecchia la varietà di interessi di un aristocratico cresciuto nel clima dell’Illuminismo lombardo che raccoglie, nella sua biblioteca opere di letteratura, filosofia, storia e scienze. I suoi interessi sono infatti rivolti alle espressioni più varie dell’arte, della tecnica e della natura: accanto ai dipinti, alle sculture, ai disegni e alle incisioni egli colleziona porcellane, e poi minerali, fossili e animali imbalsamati.
Programma:
- Ore 14.00 partenza in bus da Brescia – stazione dei bus di via Solferino
- Ore 14.30 fermata ad Iseo (su richiesta, da specificare al momento della prenotazione)
- Ore 15.00 saluto del Direttore dell’Accademia Tadini Dott. Albertario
- Ore 15.15 presentazione del Fondo filantropico a favore del Fai istituito da Banca
Esperia
- Ore 15.30 – 17.15 visita guidata all’AccademiaTadini, aperta in via straordinaria
- Ore 17.30 – 18.15 tempo libero
- Ore 18.30 partenza da Lovere per Iseo e Brescia
L’evento è organizzato dalla delegazione di Brescia e dal Gruppo Sebino Franciacorta.
La partecipazione è gratuita, grazie al sostegno di Banca Esperia. Prenotazioni a: [email protected] o 030/3755030