Disegnare per esprimere tutto il valore degli animali non umani. “Io rispetto gli animali“ è il concorso nazionale di disegno bandito da LAV in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. Il concorso è aperto individualmente alle alunne e agli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado statali e parificate di tutta Italia.
La scadenza è il 31 marzo 2021 e in palio ci sono complessivamente 1500 euro in buoni acquisto per i vincitori e i loro istituti.
Il Covid, nello scorso anno scolastico, ha bloccato le scuole e ha imposto la sospensione del concorso di disegno “Io rispetto gli animali”, ideato e sviluppato da LAV in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. Con il rientro nelle classi, LAV lancia la nuova edizione di “Io rispetto gli animali” con gli stessi termini della precedente e aspetta i disegni di bambini e bambine, ragazzi e ragazze.
Il tema del rispetto degli animali è naturalmente esteso agli esseri viventi di ogni specie come da Statuto di LAV, quindi non pensate solo a cani e gatti, ma a tutti (proprio a tutti!) gli animali di specie diverse dalla nostra. Sceglietene uno solo o molti, basta che facciate capire che ognuno come individuo merita il nostro rispetto perché prova piacere e dolore, gioia e tristezza, entusiasmo e paura. Vogliamo stimolarvi, insomma, a superare i soliti stereotipi , invitandovi a riflettere davvero sul nostro rapporto con gli animali non umani.
Saranno selezionati in tutto tre disegni vincitori, a prescindere dal grado di scuola. In palio ci sono complessivamente 1500 euro in buoni acquisto per gli alunni vincitori e le loro scuole: un buono di 100 euro andrà all’autore del disegno e un buono da 400 euro alla scuola.
Lo scopo del concorso fa parte degli obiettivi che LAV e Ministero dell’Istruzione si sono dati nel protocollo di intesa che li unisce: “incrementare la sensibilizzazione delle insegnanti e degli insegnanti e delle alunne e degli alunni delle scuole dell’obbligo, anche attraverso il coinvolgimento delle famiglie, nei confronti delle tematiche legate al rispetto dei diritti di tutti gli esseri viventi”.
Si può partecipare a “Io rispetto gli animali” con disegni realizzati con qualsiasi tecnica, ma tassative sono le dimensioni che per esigenze tecniche devono essere quelle del foglio A4. La partecipazione è individuale da parte del singolo alunno o alunna con l’autorizzazione del genitore attraverso l’apposita liberatoria.