In pratica
Quando:
14,15,16 ottobre 2016
Dove:
Piazza Grande, Modena
Contatti & Info:
LA BONISSIMA
Festival del gusto e dei prodotti tipici modenesi
Orario
venerdì 14 ottobre dalle 15 alle 20
sabato 15 ottobre dalle 9 alle 20
domenica 16 ottobre dalle 9 alle 20.
Programma:
VENERDI’ 14 OTTOBRE
Dalle 15 alle 20, Piazza Grande
IL MERCATO DE ‘LA BONISSIMA’
Nella suggestiva cornice di Piazza Grande, durante i tre giorni della manifestazione, saranno presenti circa 30 stand, in cui i visitatori potranno acquistare direttamente dai produttori eccellenze e tipicità del gusto modenese, anche rare e solitamente non facili da trovare altrove.
Alle 15.30, Caffè Concerto
LA GIURIA AL LAVORO
Tre esperti gourmet modenesi si riuniscono per degustare i prodotti degli espositori e decretare il Re del Mercato de La Bonissima. La giuria valuterà caratteristiche organolettiche, lavorazione artigianale, qualità e freschezza di ciascun prodotto.
Alle 18, Centro storico
L’ARALDO ANNUNCIA INIZIO DE LA BONISSIMA
Dalle 18 alle 19, in Piazza Grande
PREMIAZIONE DELLA MADRINA DE LA BONISSIMA
Suspance per la Madrina 2016 de La Bonissima: come ogni anno, la manifestazione premia una figura femminile di primo piano nel contesto locale, che con la sua attività ha contribuito a promuovere il territorio. Nelle scorse edizioni avevano vinto il riconoscimento: Cinzia Franchini presidente nazionale di Fita/Cna, Marta Brozzi, President and Ceo di Duna Corradini, Barbara Manicardi, direttrice del Resto del Carlino Modena, Federica Minozzi, Ad del Gruppo Iris Ceramiche, Maria Sabina Villani, patron dello storico salumificio Maletti, e Mirella Freni, soprano e maestra di canto.
SABATO 15 OTTOBRE
Dalle 9 alle 20, Piazza Grande
IL MERCATO DE ‘LA BONISSIMA’
Nella suggestiva cornice di Piazza Grande, durante i tre giorni della manifestazione, saranno presenti circa 30 stand, in cui i visitatori potranno acquistare direttamente dai produttori eccellenze e tipicità del gusto modenese, anche rare e solitamente non facili da trovare altrove.
Alle 11, Piazza Grande
LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI CON DEGUSTAZIONE DI GNOCCO FRITTO
I bambini dell’Istituto Scolastico La Carovana di Modena, dopo un’accurata preparazione con le “rezdore” modenesi, si mettono finalmente alla prova nella preparazione del gnocco fritto.
Alle 15.30, Piazza Grande
DEGUSTAZIONI IN TOUR
Degustare i prodotti in vendita al Mercato de La Bonissima guidati da un esperto, che ne decanterà proprietà e caratteristiche. Pier Luigi Roncaglia conduce un gruppo di visitatori (iscrizione gratuita su prenotazione, fino a esaurimento posti) in un tour alla scoperta di profumi e colori legati alla tradizione enogastronomica modenese.
DOMENICA 16 OTTOBRE
Dalle 9 alle 20, Piazza Grande
IL MERCATO DE ‘LA BONISSIMA’
Nella suggestiva cornice di Piazza Grande, durante i tre giorni della manifestazione, saranno presenti circa 30 stand, in cui i visitatori potranno acquistare direttamente dai produttori eccellenze e tipicità del gusto modenese, anche rare e solitamente non facili da trovare altrove.
Alle 11, Piazza Grande
DEGUSTAZIONI IN TOUR
Degustare i prodotti in vendita al Mercato de La Bonissima guidati da un esperto, che ne decanterà proprietà e caratteristiche. Pier Luigi Roncaglia conduce un gruppo di visitatori (iscrizione gratuita su prenotazione, fino a esaurimento posti) in un tour alla scoperta di profumi e colori legati alla tradizione enogastronomica modenese.
Alle 12, Piazza Grande
IL RE DEL MERCATO
Il momento tanto atteso da appassionati gourmet e amanti dei prodotti tipici del territorio è arrivato: Pier Luigi Roncaglia annuncia il re del mercato, scelto dalla giuria di esperti. Il produttore verrà premiato sul palco de La Bonissima, da dove saranno rese note anche le menzioni speciali dell’edizione 2016.
Alle 18, Centro storico
IL GRAN FINALE
Spettacolo conclusivo per salutare la settima edizione de La Bonissima e dare appuntamento al prossimo anno. Sbandieratori e musici sfileranno in corteo per le vie del centro storico, approdando in Piazza Grande per il gran finale.