venerdì 14 Novembre 2025

La Maddalena Urban Trail diventa maggiorenne

Brescia – Terza domenica di novembre con la La Maddalena Urban Trail, diciottesima edizione.  Questa manifestazione diventa maggiorenne e c’è una soddisfazione particolare fra gli organizzatori nell’avere aggiunto questo traguardo.
Gli associati alla Trail Running Brescia sono  stati i primi a promuovere sul territorio e tra i primissimi a livello nazionale, la pratica del Trail Running e l’organizzazione della Maddalena Urban Trail è stata ed è ancora la punta di diamante dell’Associazione.

Non è scontato attraversare quasi vent’anni di aƫtività e rimanere fedeli ai valori originali con i quali tanto tempo fa è stato deciso di organizzare questa manifestazione. Promuovere la pratica del Trail Running, valorizzando la bellezza del territorio, la Maddalena appunto, il Castello per tanti anni e la cintura stressa dei Comuni che insieme a Brescia, riconoscono il valore del Parco delle Colline, uno scenario pre-montano ricchissimo e vario, di grande valore.

Per organizzare questa manifestazione che, nel corso degli anni, si è assestata come una delle classiche manifestazioni di Trail di fine stagione, oltre a potere contare sulla collaborazione degli associati, l’associazione ha avuto la fortuna di fare la conoscenza e di stringere rapporti e legami con realtà del terzo settore che rendono vivo e vitale il territorio, rispetto alle quali il saldo tra ciò che è stato preso e ciò che è stato dato è sicuramente positivo per l’associazione.

Una manifestazione come la Maddalena Urban Trail,con i suoi 44 km e rotti di tracciato,
una presenza media di circa 500 persone tra iscriƫti alla distanza più lunga e iscriƫti alla distanza più corta da 22 km, ha bisogno di grandissima partecipazione, per assicurare qualità e sicurezza per una disciplina come il Trail Running, così bella ma anche rischiosa dato che si svolge nella natura.

Segnalatori, soccorritori, ristoratori, tutti insieme per realizzare giornate indimenticabili per gli atleti e per tutti coloro che gravitano intorno allo svolgimento della Maddalena Urban Trail.

La Maddalena Urban Trail  cerca di lasciare i luoghi che ha occupato, dai quali è
passata, come li ha trovati al momento del suo arrivo ed a volte anche meglio.
Vengono puliti i sentieri della Maddalena prima e dopo la gara.
I volontari, dopo avere allestito i ristori in punti strategici e panoramici del tracciato, smonteranno tutto smaltendo accuratamente ogni rifiuto e senza lasciare segno della loro presenza, restituiranno la Maddalena più pulita di come l’avranno trovata.

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare: