Cremona – Anche quest’anno Cremona aderisce all’appuntamento europeo della “Notte dei Musei”, giunto alla quindicesima edizione, con un folto programma che sabato 18 maggio animerà i Musei cremonesi e le istituzioni cittadine, arricchito infine da “Oltre la Notte”, un’interessante serie di eventi collaterali.
Il programma completo.
- Museo Civico Ala Ponzone
ore 21.00 – Apertura dei musei
La mostra “GIUSEPPE MORONI. Tra Novecento Italiano e Scuola Romana” sarà aperta e visitabile.
21.10 – Scalone
“Piccolo Ensemble di Trombe”
Scuola Di Musica Pontesound
ore 21.20 – Sala Manfredini
“Ensemble un pizzico di corda”
a seguire interventi in duo, trio, quartetto presso i vari
spazi e piani della pinacoteca
ore 21.30 – Sala San Domenico
“Leonardo sotto Torchio”
nel cinquecentesimo anno della scomparsa
Dimostrazione di stampa al torchio di Vladimiro Elvieri
ore 21.30 – Sala della Colonne
Scuola Primaria Trento Trieste Coro del Piccolo Conservatorio – classe 5ª A
Scuola Primaria Boschetto – classe 4ª e 5ª
ore 21.30 – Sale del Museo
“Delizie tra i dipinti”
Emi Aikawa – Eleonora Pasquali
ore 21,45 – Cortile del Museo
“Live at the Museum”
Stefano Signoroni And The Mc Band
Stefano Signoroni, voce e pianoforte
Flavio Scopaz, basso
Giacomo Ruggeri, chitarra
Tommaso Ruggeri, batteria
Giuliano Lecis, tastiere
ore 22.00 e ore 23.00 – Pinacoteca
Visite guidate a cura di CRART:
Giuseppe Moroni tra Novecento Italiano e Scuola Romana
La Pinacoteca del Museo Civico
ore 23.30 – Cortile del Museo
“Una noche de Tango”
con la Compagnia del Tango Cremona
Illuminazione artistica a cura di Citelum
- Museo di Storia Naturale
ore 21.10 – Aula didattica
“l’Evoluzione a portata di fiume”
Alla scoperta degli incredibili adattamenti dei
macroinvertebrati dei nostri fiumi
Laboratorio a cura della 2 a B del Liceo Scientifico Aselli
ore 21.15 – Sala Puerari
Aspettando il planetario
a cura del Gruppo Astrofili Cremonesi
ore 21.10 – Piccola Biblioteca
“Un Castello costruito in everblock”
in collaborazione con C2
- Museo del Violino
ore 21.00 – 24.00 – Sale del Museo
Ingresso libero
Alla scoperta delle collezioni
con le guide del Museo
Momenti Musicali
con i maestri Antonio De Lorenzi (violino), Costanza Pepini (viola),
Alessandro Mastracci (violoncello)
- Museo Verticale
ore 20.00 – 23.00 (ultimo accesso ore 22.30) – Torrazzo
Apertura straordinaria
Costo: 3 € biglietto ridotto per tutti con tariffa unica
- Sistema Museale d’Ateneo
collezione di strumenti musicali
ore 17.00/18.00/19.00 – Palazzo Raimondi, Aula Magna
“La collezione di Rulli per autopiano”
del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali
Presentazione e ascolti musicali, a cura del Prof. Pietro Zappalà,
al pianoforte Nicolò Rizzi e Gabriele Galleggiante
si consiglia la prenotazione telefonica al 0372 25575
eleonora.rocconi@unipv.it, comunicando nome e numero partecipanti