Ogni tanto le storie mi vengono incontro. Passeggiando per Mestre qualche anno fa, ho visto un signore anziano appoggiato al suo bastone e al cancello del suo giardino.
Gli passo vicina e lui subito mi ferma: “Vorrebbe vedere un fiore rarissimo?”. Mi sorprende. Ci metto un paio di secondi a decidere: “Certo” gli rispondo.
Il signor Dino sorride e mi accompagna davanti a un’enorme Cycas. Il fiore è al centro e sboccerà fra pochi giorni.
Tanti anni fa, “chi se lo ricorda quanti…” Dino ha piantato questa Cycas femmina e quattro cycas maschi sperando che prima o poi un fiore sarebbe nato. È successo. Sta succedendo.
Bisogna avere tempo e pazienza con la cycas perché è una pianta di una lentezza esasperante.
Il suo primo fiore lo regala dopo 15 anni di maturità. Ed è rarissimo che riesca a vivere, crescere e fiorire nel Nord Italia. Quella del signor Dino è una rarità.
In tutta tranquillità, la pianta del signor Dino ha formato un nido con delle palline simili a uova color salmone dentro. Poi, magari fra qualche anno, si libererà di tutto e riprenderà a crescere.
Trascorsi almeno tre anni canonici riformerà quell’intrigante ammasso di foglie contorte e pelose e fiorirà un’altra volta.