Rezzato, Brescia. La fondazione PInAC è un centro di sperimentazione creativa che sostiene il diritto all’espressione e all’arte per tutte le bambine e i bambini, ma c’è spazio anche per gli adulti.
Difatti propone dei percorsi di formazione condotti da artisti specializzati in diversi ambiti e linguaggi dell’arte, come nel caso dei prossimi incontri sul tema dell’acquarello in programma per martedì 12 e martedì 19 febbraio, dalle 17.00 alle 19.30. Il corso di formazione è stato pensato sia per gli insegnanti che per gli adulti curiosi, ed è a cura di Daniela Perani.
Nei due incontri di “acquarello, racconti in trasparenza” si darà forma e colore a ciò che ci circonda attraverso la tecnica dell’acquarello che richiede prontezza d’esecuzione, non ammette ripensamenti né correzioni di colore.
Le trasparenze, la naturale luminosità e le caratteristiche velature dell’acquarello ci permetteranno di giocare con il concetto di sovrapposizione creando “macchie” di colore ogni volta diverse poiché:
diversa è la tonalità della carta di fondo,
diversi sono i colori che si sovrappongo,
diversa è la quantità d’acqua che utilizzo per diluirli,
diversa è la sensibilità di chi li sceglie,
diversa è la mano di chi li stende.
Verranno presentati albi Illustrati, artisti e video. È richiesto un contributo richiesto di €60, comprensivo di tutti i materiali. Info e prenotazioni: tel. 030 2792086, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30. Email: servizieducativi@pinac.it Nell’email di prenotazione indicare il nome, cognome e numero di telefono.