San Benedetto di Lugana (Peschiera del Garda – Verona) – Sabato 21 ottobre, alle ore 16, presso il Teatro Parrocchiale San Benedetto di Lugana, l’associazione culturale “il Nodo” interpreta la commedia per bambini di Wilhelm Hauff intitolata “Gnomo Nasone”.
Un bambino perfetto viene trasformato in uno gnomo dal grande naso, che riuscirà a riscattarsi solo grazie alle sue doti e alle sue capacità. Finché non incontra un oca che in realtà è una principessa…
Regia | Raffaello Malesci | |
Drammaturgia | Raffaello Malesci | |
Scenografia | Fabio Tosato, Danilo Furnari | |
Costumi | Nadia Fezzardi, Raffaello Malesci | |
Luci | Danilo Furnari | |
Sartoria | Mariuccia Schivardi | |
Maschere | Nadia Fezzardi | |
Tecnico di palcoscenico | Alessandro Viespoli | |
Ufficio stampa | Elisa Benedetti | |
Relazioni esterne | Federica Ghidini | |
Segreteria | Serena Signori | |
Fotografie di scena | Silvia Lobertini | |
Personaggi | Interpreti | |
Gnomo Nasone | Giorgio Mosca | |
Padre / Strega delle Spezie / Duca | Danilo Furnari | |
Giacomino / Barbiere / Principe | Fabio Tosato | |
Madre / Oca Mimi / Scoiattolo magico | Elisa Benedetti |
Il Nodo teatro
Il Nodo, associazione culturale senza scopo di lucro, nasce nella primavera del 1996, per volontà di attori ed operatori del settore teatrale, nonché di studenti di scuole d’arte e di storia del teatro uniti dall’esperienza formativa di un anno di corso presso il Laboratorio teatrale «La scuola dell’attore» organizzato dal Teatro Sociale di Montichiari.
Le attività dell’associazione compiono dunque 21 anni e hanno sempre ricevuto ottimo riconoscimento superando le 2000 repliche in tutta Italia. Il Nodo teatro è fra le associazioni teatralmente più attive nella provincia di Brescia.
IL NODO TEATRO si è strutturato come centro di produzione stabile allestendo una media di cinque spettacoli all’anno. Oltre alla distribuzione degli spettacoli, IL NODO cura l’organizzazione di diverse rassegne teatrali sul territorio nonché di eventi e adattamenti in luoghi storici e artistici. Alla produzione di spettacoli brillanti IL NODO TEATRO affianca proposte di testi meno conosciuti e affronta autori completamente nuovi per l’Italia.