“Manifesto costituente Brescia” pone al centro la Costituzione repubblicana che condensa un quadro sempre attuale di riferimento valoriale e una possibilità di elaborazione politica per il futuro, con l’intento di diffondere cultura costituzionale e dibattito sui temi d’attualità.
Il programma del mese di marzo:
Venerdì 5 marzo, ore 20.15 “Bleu revolution. L’economia ai tempi dell’usa e getta. C’è bisogno di una nuova alleanza tra umanità e ambiente…” Spettacolo teatrale in diretta streaming con Alberto Pagliarino della Compagnia Pop Economix, con l’intervento di Chiara Signoria, portavoce di Fridays For Future Brescia. Iniziativa organizzata da Babamondo e Nonsolonoi, all’interno del ciclo “Percorsi tra economia e felicità”.
Giovedì 11 marzo, ore 20.15
“Di sana e felice Costituzione: 5 modi per dire salute”. Assemblea zoom organizzata da Associazione Marco Cavallo Forum Salute Mentale Brescia, Basta Veleni, Emergency Brescia, Legambiente Brescia, Medicina Democratica e Movimento per la Decrescita Felice. I partecipanti saranno distribuiti in 5 stanze virtuali tematiche, in ognuna delle quali 5/6 persone potranno discutere sulla relazione fra salute e ambiente, economia, educazione, comunità e cultura, con la guida di un esperto del settore, che curerà una sintesi finale.Venerdì 12 marzo, ore 20.15
“L’economia è cura. Ripensare il mondo. Dall’economia delle merci alla società dei bisogni e delle relazioni”. Presentazione del libro della teologa economista svizzera Ina Pretorius , con la partecipazione di Massimo Acanfora, editor di Altraeconomia, Anna Bertolino, docente di lettere e filosofia, e Carla Ferrari Aggradi, psichiatra e psicoterapeuta. Iniziativa organizzata da Babamondo e Nonsolonoi, all’interno del ciclo “Percorsi tra economia e felicità”.
Lunedì 15 marzo, ore 17.30
“Legislazione scolastica alla luce della Costituzione”. Incontro con Adolfo Scotto di Luzio Professore ordinario di Storia della Pedagogia- Università di Bergamo e con Mario Maviglia, già Provveditore agli Studi di Brescia .Introduce Rosa Vitale per la Commisione Scuola ANPI “Dolores Abbiati” Brescia all’interno del ciclo “La scuola è aperta a tutti”. Perché durante la pandemia ri-pensare il modello educativo e culturale è importante per ripartire più attrezzati e consapevoli, riaffermando l’irrinunciabile centralità della scuola. Per gli insegnanti, registrati su www.proteobrescia.it , le lezioni saranno riconosciute come corso di aggiornamento.
Tutte le iniziative potranno essere seguite in diretta Facebook sulle pagine di ogni Associazione Colori e Sapori e su quella di Manifesto Costituente Brescia.