Verona. Venerdì 31 luglio sarà protagonista, eccezionalmente per la prima volta all’Arena di Verona, la Messa di Requiem di Mozart diretta dal grande Marco Armiliato con le voci di Vittoria Yeo, Sonia Ganassi, Saimir Pirgu e Alex Esposito. La serata dedicata alla vittime Covid e ai loro familiari, un saluto doveroso e sentito alle vittime di quest’anno per un momento di raccoglimento e riflessione. Il Veneto ha contato più di 2000 vittime falciate dal coronavirus.
La Messa di Requiem in Re minore K 626 è l’ultima struggente composizione di Mozart. Rimasta incompiuta per la morte dell’autore, fu completata successivamente da Franz Xaver Sussmayr.
“Lacrimosa dies illa, Qua resurget ex favilla, Judicandus homo reus. Huic ergo parce, Deus: Pie Jesu, Domine, Dona eis requiem. Amen.”
“Giorno di pianto quello in cui risorgerà tra le faville il colpevole, per essere giudicato. Abbi pietà di costui, o Dio. Pio Gesù, Signore, dona loro l’eterno riposo. Così sia.”
Fra i momenti di maggiore ispirazione drammatica spicca sicuramente il Lacrimosa, il brano più struggente e conosciuto di tutto il Requiem. E’ l’ultima composizione di Mozart, che morì per cause non definite la notte tra il 5 e il 6 dicembre del 1791, poche ore dopo aver composto questo brano, che conclude la III sequenza della Messa da Requiem.
Direttore d’orchestra Marco Armiliato
Maestro del Coro Vito Lombardi
Soprano Vittoria Yeo
Mezzosoprano Sonia Ganassi
Tenore Saimir Pirgu
Basso Alex Esposito
Durata: 70′ senza intervallo
Per i familiari: prenotazione gratuita del posto scrivendo a [email protected]