Eseguo l’analisi della grafia del nonno di Abner: Giacomo
Ringrazio di cuore Abner, per avermi mandato, per quanto in fotocopia, la grafia del Nonno, combattente durante la 1° Guerra Mondiale.
(A questo proposito, faccio presente che, se gradite un’analisi su documenti di chi non c’è più, e mi vengono mandati gli “originali” dello scritto, posso tranquillamente rispedirli, dopo averli analizzati.
Anche in caso di disegni infantili, questo è possibile. Ma l’analisi degli “originali”, come più volte ho ripetuto, permette un quadro più ampio, perché la PRESSIONE, le “isole” che si notano nel tracciamento sono preziosi elementi per determinare caratteristiche personali.)
La scrittura del Nonno indica che la paura che palesa nella missiva è effettivamente provata.
Sono presenti i Segni :
- dell’ansia,
- del panico
- del dolore
- della coscienza di impotenza dell’azione autonoma. Sa che l’obbedienza è doverosa, ma morde il freno. Il che è più che spiegabile.
Indica, anche, la speranza della vita, il che non è poco.
E, in più:
- generosità
- capacità di tenerezza e di accoglimento
- orgoglio positivo
- discernimento
- timore di non essere compreso, con forte atteggiamento di privacy –
- puntualizzazione, con attribuzione di importanza materiale anche a particolari minimi (spiegabili dalla situazione contingente)
- desiderio di miglioramento, con atteggiamento difensivo su ogni particolare di esistenza (anche questo più che spiegabile dal momento)
Il Nonno scrive le sue esperienze: ed il timore è evidente da ritocchi ed aggiunte.