Crema – Sono armonie senza tempo quelle dell’evento in programma per sabato 2 ottobre all’interno di “Organo in concerto”.
Alle tastiere Chiara Edith Tarenzi e Nicola Dolci, allievi della classe di Organo e Composizione Organistica diretti dal professore Francesco Zuvadelli.
Il programma:
- A. PETRALI: – Studio n.1 da “Sei studi per l’Organo con Eco”
(1830-1859)
- FRESCOBALDI: – Toccata prima dal “Secondo libro di toccate”
(1583-1643)
- BUXTEHUDE: – Preludio, Fuga e Ciaccona BuxWV 137
(1637-1707)
- S. BACH: – Nun komm’, der Heiden Heiland BWV 659
(1685-1750) – Preludio e fuga in Re maggiore BWV 532
Chiara Edith Tarenzi, organo
- S. BACH: – Preludio e fuga in sol maggiore BWV 541
(1685-1750) – Corale in trio “Herr Jesu Christ, dich zu uns wend” BWV 655
- MENDELSSOHN: – Sonata op.65 n.2in do min.
(1809-1847) (grave-adagio, allegro maestoso e vivace, fuga)
- DOLCI: – Improvvisazione su tema dato(1997) Nicola Dolci, organo