“Cammina, cammina, cammina, arrivarono in un bosco folto e rigoglioso dove crescevano insieme lecci e roverelle;
profumati tappeti di fiori si piegavano ai loro passi, mentre piccoli uccelli variopinti cantavano nel fitto della boscaglia.
Da un lato si ergeva un monte dallo strano profilo, dall’altro si adagiava un grande lago appena increspato da onde scintillanti… ”
(da Andar per sentieri)
Manerba del Garda (Brescia) – Non è la descrizione di un paesaggio fiabesco ma un luogo reale dove, lasciata la fretta e il rumore della vita quotidiana, è possibile immergersi in una natura multiforme e piena di sorprese.
E’ il Parco Naturalistico della Rocca di Manerba che venerdì 3 aprile e martedì 7 aprile invita a trascorrere due intere giornate dedicate ai bambini della scuola elementare, dalla classe seconda alla quinta comprese.
In programma imperdibili ore di giochi, laboratori e sperimentazioni insieme a Tecla e Raffaella. Nel pomeriggio ci sarà, poi, anche un po’ di spazio per svolgere i compiti delle vacanze.